Innovazione a zero emissioni
Svelato in occasione dell’ultimo Salone dell’automobile di Ginevra, l’elettrico a quattro ruote di Quadro Vehicles arriverà entro il 2019: come promesso, infatti, l’E-Qooder - cioè il primo veicolo a 4 ruote basculanti completamente elettrico - sarà disponibile nelle concessionarie per la fine del 2019.
L’e-Qooder abbina al sofisticato Double HTS (Hydraulic Tilting System) - cioè al sistema idraulico per rendere basculanti le ruote dell’asse anteriore e posteriore - un motore con 34 kW (46 CV) di potenza di picco e con 106 Nm di coppia massima alimentato da batterie da 7,2 kWh che promettono viaggi fino a 130 km e la possibilità, grazie alla variante con doppi accumulatori per un capacità complessiva di 14,4 kWh di raggiungere un’autonomia prolungata a 260 km. Per progettarlo, l’azienda svizzera ha annunciato d’aver stretto una partnership con Zero Motorcycles che, forte di un’invidiabile know-how maturato in più di 12 anni di studi e progettazioni in capo elettrico, s’è dimostrata essere il partner ideale per la realizzazione del veicolo a zero emissioni. “Quadro Vehicles è sinonimo di soluzioni di mobilità avanzate e con questo nuovo progetto entreremo, entro la fine del 2019, in modo deciso nel mercato ZEV con un punto di vista unico - ha detto Paolo Gagliardo, CEO di Quadro - Guidare E-Qooder sarà un’esperienza esclusiva, sicura e pulita perché garantirà zero emissioni.”
"Partecipiamo selettivamente a partnership powertrain con poche aziende esclusive, che condividono i nostri valori di innovazione, leadership, passione e impegno per la qualità", ha invece affermato Jim Callahan, Direttore del Business Development di Zero Motorcycles. "La collaborazione con Quadro Vehicles ha avuto perfettamente senso fin dall'inizio e il prototipo elettrico E-Qooder è già un veicolo molto divertente da guidare."
L’e-Qooder abbina al sofisticato Double HTS (Hydraulic Tilting System) - cioè al sistema idraulico per rendere basculanti le ruote dell’asse anteriore e posteriore - un motore con 34 kW (46 CV) di potenza di picco e con 106 Nm di coppia massima alimentato da batterie da 7,2 kWh che promettono viaggi fino a 130 km e la possibilità, grazie alla variante con doppi accumulatori per un capacità complessiva di 14,4 kWh di raggiungere un’autonomia prolungata a 260 km. Per progettarlo, l’azienda svizzera ha annunciato d’aver stretto una partnership con Zero Motorcycles che, forte di un’invidiabile know-how maturato in più di 12 anni di studi e progettazioni in capo elettrico, s’è dimostrata essere il partner ideale per la realizzazione del veicolo a zero emissioni. “Quadro Vehicles è sinonimo di soluzioni di mobilità avanzate e con questo nuovo progetto entreremo, entro la fine del 2019, in modo deciso nel mercato ZEV con un punto di vista unico - ha detto Paolo Gagliardo, CEO di Quadro - Guidare E-Qooder sarà un’esperienza esclusiva, sicura e pulita perché garantirà zero emissioni.”
"Partecipiamo selettivamente a partnership powertrain con poche aziende esclusive, che condividono i nostri valori di innovazione, leadership, passione e impegno per la qualità", ha invece affermato Jim Callahan, Direttore del Business Development di Zero Motorcycles. "La collaborazione con Quadro Vehicles ha avuto perfettamente senso fin dall'inizio e il prototipo elettrico E-Qooder è già un veicolo molto divertente da guidare."