NOVITA' MOTOCICLISMO

Piega S, l’e-bike del Ferrari Club Italia

La GreenBike di Modena ha realizzato una folding in Limited Edition apposita per i soci del Ferrari Club Italia. Un modello rosso corsa con motore posteriore come sulle supercar italiane e batterie capaci di assicurare autonomie fino a 80 km. Pesa 20 kg, ha forcella ammortizzata e una pratica borsa per riporla piegata nel bagagliaio dell’auto

Piega S, l’e-bike del Ferrari Club Italia
Svelata sul circuito di Misano
Si chiama Piega S, è realizzata a Modena dalla GreenBike, ma per averla si deve possedere una Ferrari. La possibilità di acquisto, infatti, è riservata agli iscritti del Ferrari Club Italia, sodalizio dedicato ai possessori dei bolidi del Cavallino Rampante. Presentata all’autodromo di Misano Adriatico in concomitanza con l’ultimo appuntamento dei Formula Trofeo Daytona e Challenge, l’esclusiva e-bike è una pieghevole con telaio alluminio tinto di rosso corsa e griffata con i loghi del club degli appassionati delle vetture di Maranello. Il kit elettrico prevede il motore nel mozzo della ruota posteriore e batterie inserite all’interno del telaio con energia sufficiente per consentire un supporto alla pedalata fino a 80 km. Ha forcella ammortizzata con escursione di 40 mm, freni V-brake di tipo tradizionali e cambio con numero dei rapporti non comunicato. Di serie ci sono luci, parafanghi e cavalletto, nonché una pratica sacca per custodire la “ferrarina” piegata e riporla nel bagagliaio dell’auto. La Piega S Ferrari Club Italia Limited Edition pesa 20 kg e ha prezzo sconosciuto, ma senza dubbio accessibile per chi possiede una supercar di Maranello.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    01 Giugno 2023

    Sono una ventina i modelli del marchio americano proposti con ribassi di listino di interesse. Si parte dalle urban Adventure Neo e Mavaro Neo, ora in vendita da 2.299 euro, per arrivare alle trekking Tesoro Neo X e alle mountain bike di pregio, come Trail Neo e la Moterra Neo

  • Green Planet
    01 Giugno 2023

    Debuttano a giugno le tre nuove e-bike del gruppo Esprinet con motore nel movimento centrale firmato da altrettante aziende italiane: Oli, Askoll e Polini. Si tratta della city bike K1 creata per fornire comfort e sicurezza sulle strade urbane e di due MTB, la K2 con forcella ammortizzata e full suspension K3. Prezzi compresi tra 2.099 e 5.900 euro

  • Green Planet
    25 Maggio 2023

    Una polizza contro i furti gratuita per 12 mesi e un lucchetto per levare l’ansia di venire derubati della propria bici a pedalata assistita. È l’iniziativa del produttore lombardo rivolta a chi acquista un’e-bike nuova presso i rivenditori autorizzati entro il 15 agosto 2023

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Crossover e suv: 8 prove
Green Planet