Fino a quando vale la patente scaduta?
Prolungato al 30 aprile 2021, lo stato di emergenza proroga a sua volta l’espletamento di alcune indispensabili pratiche di carattere burocratico. Tra queste, esattamente
come avvenuto durante i primi mesi del 2020 e poi
ancora lo scorso novembre, anche il rinnovo della patente scaduta che, date le effettive difficoltà di queste settimane, rimarranno valide per un periodo di 90 giorni dalla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (in questo caso quindi fino al 29 luglio 2021).
“
Sulla base di diverse e recenti norme nazionali e dell'Unione europea - si legge infatti in una nota rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -
le patenti di guida rilasciate in Italia con scadenza compresa tra 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 sono valide per circolare in Italia fino al novantesimo giorno successivo alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza”.
Attenzione a riconoscimento ed espatrio
Il discorso - lo evidenziamo - vale anche per le finalità di riconoscimento: le patenti scadute varranno pertanto sia per la guida del veicolo, che come documenti di riconoscimento (al pari quindi della carta di identità). Tuttavia, la validità ai fini dell'espatrio resta invece limitata alla data di scadenza indicata nel documento: se scaduta, non sarà quindi utilizzabile per recarsi in un altro paese comunitario.
Guida all'estero
Un’altro importante avvertimento riguarda la guida all’estero, in riferimento alal quale bisognerà attenersi al regolamento europeo. Per mettersi in sella o al volante in un altro paese, si fa infatti riferimento al regolamento europeo 698/2020 che, all'art. 2, proroga di sette mesi dalla data di scadenza la validità della patente.