MQi GT EVO
Evoluzione del top di gamma
NIU, il nuovo MQi GT EVO si fa più tecnologico e performante grazie ai numerosi upgrade apportati dall’azienda cinese. Guardiamolo più da vicino.
Nuovo motore e nuova tecnologia
Il vecchio motore Bosch (che rimane sul modello base), viene sul nuovo modello sostituito da un più performante NIU V Motor da 5.000 W posizionato nel mozzo della ruota posteriore. Il risultato è un incremento di velocità di addirittura 30 km/h (ora la velocità massima è di 100 km/h), a discapito però dell’autonomia, che scende a 67 km, contro i 75 circa del modello base. Autonomia che è assicurata da due batterie agli ioni di litio ricaricabili in 5 ore e abbinate al sistema di frenata elettronica (EBS) che permette di recuperare energia in fase di decelerazione. Tre le modalità di guida disponibili: Eco, che con una con velocità massima limitata a 45 km/h permette di aumentare l’autonomia, Dynamic, intermedia con velocità massima di 75 km/h e Sport, con accelerazione brillante e velocità massima di 100 km/h. Le impostazioni possono essere modificate attraverso il nuovo cruscotto LED con 3 personalizzazioni disponibili. Non manca l'App dedicata, attraverso la quale è possibile connettere lo scooter al proprio smartphone e ottenere informazioni sul veicolo, e localizzarlo in ogni momento.
Ciclistica invariata
A livello ciclistico troviamo invece un un solido telaio in acciaio abbinato a cerchi da 14 pollici (invariati rispetto al vecchio modello) calzati da con pneumatici nelle dimensioni 90/90 anteriore e 110/90 posteriore. Il tutto per un peso sulla bilancia fermo a 128 kg.
Disponibilità e prezzo
Disponibile nelle colorazioni su base bianca, arancione, nera e grigia, il nuovo MQi GT EVO di NIU è in vendita al prezzo di 4.999 euro. Come tutti i modelli elettrici, lo ricordiamo, gode degli eco incentivi statali che, in caso di rottamazione di un vecchio veicolo inquinante, arrivano fino al 40% di sconto.