NOVITA' MOTOCICLISMO

Niu con Fotovoltaico Semplice per zero emissioni

L’azienda romana ha stipulato un accordo con Niu per fornire uno scooter della serie N insieme ai propri impianti fotovoltaici domestici. Una soluzione che rende la mobilità in sella al ciclomotore effettivamente a zero emissioni e che consente di azzerare le spese per il rifornimento. La ricarica avviene tramite le normali prese di case e permette un’autonomia fino a 80 km

Niu con Fotovoltaico Semplice per zero emissioni
Un kit di mobilità “chiavi in mano”
Viaggiare a emissioni zero e, soprattutto, a spese zero è il sogno di molti. A rendere concreta l’ipotesi è la proposta di Fotovoltaico Semplice, società del gruppo IMC Holding attiva nel comparto dell’energia verde, grazie a un accordo con Niu. L’intesa consente di acquistare insieme all’impianto fotovoltaico domestico uno scooter della linea N-Series per ricaricarlo con la “corrente” generata dal Sole. Una soluzione che, di fatto, rende a emissioni zero l’utilizzo del due ruote equipaggiato con accumulatori agli ioni di litio da 1.740 Wh in grado di assicurare un’autonomia fino a 80 km prima della necessaria ricarica completa di 6 ore. Per il “rifornimento” non è necessaria un’apposita colonnina, ma è sufficiente il collegamento con la normale presa di casa o del box. Ricordiamo che il Niu N-Series ha un motore Bosch con potenza massima di 2,4 kW e una velocità autolimitata a 45 km/h. Tra i plus del ciclomotore citiamo le sospensioni a olio, l’impianto luci a Led e quello frenante di tipo idraulico con dischi e doppi pistoncini, nonché l’app per smartphone utile anche per la localizzazione remota e la diagnosi dello scooter. Quanto a Fotovoltaico Semplice, l’azienda italiana è nota per il kit “chiavi in mano” con potenze tra 2 e 11 kW comprensivi non soltanto dei pannelli fotovoltaici, ma pure dell’inverter, del sistema di accumulo e degli altri elementi necessari per il corretto funzionamento dell’impianto. Come da consuetudine, anche l’offerta abbinata all’acquisto del Niu prevede un servizio inclusivo delle pratiche di autorizzazione, dello smaltimento dei moduli a fine vita e un’assicurazione su danni e sulla mancata produzione.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    06 Dicembre 2023

    Il produttore cinese ha presentato questa endurina elettrica da 11 CV  che, grazie a un peso inferiore ai 100 kg, promette tanto divertimento e un’autonomia di circa 90 km

  • Green Planet
    13 Novembre 2022
    La bici a pedalata assistita BQi C3 Pro con elevate doti di comfort e di trasporto e i monopattini elettrici KQi1 Sport e KQi Youth per giovani e bambini sono le proposte del produttore asiatico alla rassegna milanese. Da vedere sono pure le edizioni Niu x Diesel dello scooter MQi GT e del monopattino KQi2 realizzate con il noto marchio di moda
  • Green Planet
    06 Settembre 2022
    NIU va incontro ai giovanissimi con un’offerta speciale in concomitanza con il ritorno a scuola, grazie a uno sconto del 10% sui monopattini elettrici della famiglia KQi-Series
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet