NOVITA' MOTOCICLISMO

Napoli, meno di tre minuti per rubare uno scooter

Quando si è “del mestiere”, per rubare uno scooter col bloccasterzo inserito bastano una chiave tripla e poco meno di tre minuti. Anche in pieno giorno ed in una via elegante e molto trafficata. Ecco cos’è successo ad un motorino parcheggiato nel cuore di Posillipo…

Napoli, meno di tre minuti per rubare uno scooter
Furto con destrezza
Maglia nera con la bellezza di 6.713 furti l’anno (qui la classifica completa), la Campania è purtroppo la regione d’Italia meno sicura per chi parcheggia moto o scooter per strada. Che si tratti di vere e proprie bande organizzate o di semplici “ladruncoli”, catene o blocca sterzo, per quanto utili e consigliabili, spesso non bastano, neppure in pieno giorno e in una via trafficata. Un’ulteriore prova della facilità con cui è possibile rubare uno scooter arriva in tal senso da Napoli e, più precisamente, dal quartiere Posillipo, dove le telecamere di sorveglianza hanno ripreso un ladro che, in meno di tre minuti e (dobbiamo ammetterlo), con una certa destrezza, si appropria di uno scooter parcheggiato in una delle vie più eleganti e trafficate della zona. Dalle immagini si vede chiaramente il ladro parcheggiare il proprio scooter accanto a quello che intende rubare, estrarre dal porta oggetti una tripla chiave, forzare e rompere il block shaft, montare in sella, mettere in moto e allontanarsi quasi come se niente fosse. Il tutto in meno di tre minuti e, per di più, davanti agli occhi di un ignaro passante. Più facile a farsi che a dirsi! Il proprietario dello scooter rubato - un giovane che lo utilizza tutti i giorni per andare al lavoro - è stato subito “avvisato” del furto dalle forze dell’ordine: la speranza è che grazie ai filmati della sicurezza si possa - pur con qualche difficoltà - rintracciare il ladro (che tuttavia indossava un casco) e con lui la refurtiva. Gli facciamo i nostri migliori auguri…

POTREBBE INTERESSARTI:
Royal Enfield SCRAM 411, leggera e divertente - la VIDEO PROVA
 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    18 Marzo 2023

    Impegnate nel prevenire e reprimere tutte le forme di criminalità, le Forze dell’ordine faticano, almeno in Italia, a contrastare il fenomeno dei furti moto. Rispetto al 2021, il 2022 registra infatti numeri in crescita, con oltre 30mila moto e scooter rubati ed un tasso di recupero che nemmeno arriva al 40%. Ecco i dati raccolti dal Report di Viasat

  • News
    25 Luglio 2022
    Leggermente in calo durante i mesi dei lockdown, il numero dei furti di moto e scooter è tornato a crescere nel corso di tutto il 2021. In base ai dati, il totale di veicoli a due ruote rubati in Italia ha raggiunto quota 26.707. Di questi, solo il 36% è tornato al legittimo proprietario. Ecco le regioni più a rischio e i modelli “preferiti” dai ladri 
  • News
    24 Marzo 2022
    Il triste primato di regione più a rischio spetta alla Campania, seguita a notevole distanza da Lazio, Sicilia e Lombardia. I meno sfortunati invece – si fa per dire – sono gli abitanti della Liguria perché vengono ritrovati il 68% dei mezzi che si sono volatilizzati
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet