Opportunità per venti
Sognate di fare il
meccanico nei box delle MotoGP, della Superbike o della MXGP? Una buona opportunità per realizzare il sogno arriva dalla
Motorsport Technical School (MTS), scuola nata nel 2011 da un'idea di
Eugenia Capanna, ex pilota e per 14 anni
team manager di importanti scuderie del mondo Motorsport. Un'esperienza durante la quale ha verificato la difficoltà reale di trovare giovani meccanici preparati da inserire nelle squadre. Una carenza che ha voluto colmare inaugurando l'
MTS con l'obiettivo di
formare i futuri tecnici delle competizioni. Un proposito concretizzato con il supporto della
Confartigianato Motori e dell'Autodromo di Monza, sede dei corsi che si tengono nel
periodo invernale (da novembre a marzo), ma con
iscrizioni che si chiudono a
settembre dopo una severa selezione che prevede un colloquio con gli insegnanti e prove scritte e pratiche. Alla fine
i selezionati saranno soltanto 20 per ogni corso, ma avranno quasi la certezza di trovare posto in un
team motociclistico considerato che in passato i ragazzi usciti dal MTS che hanno trovato una squadra sfiora il 100%. Ad essere
favoriti nella selezione sono i
giovani con già una formazione meccanica di base e coloro che, oltre la passione, hanno spirito di squadra, umiltà e predisposizione alla disciplina. I
corsi per gli amanti delle due ruote
sono tre:
meccanico di base,
meccanico di moto e
ingegnere di pista. Il primo, consigliato a chi ha poca conoscenza dei motori, costa 2.420 euro ed è pensato come
formazione preparatoria per il corso di moto. Quest'ultimo, a fronte di un esborso di 4.600 euro, prevede
160 ore di formazione, con il
60% di pratica su mezzi da competizione, e uno
stage in una squadra. Per il corso di
Race Engineering (5.445 euro per 240 ore) si deve essere
laureandi in ingegneria e conoscere bene l'
inglese, lingua ufficiale delle lezioni che, come per gli altri indirizzi, sono tenute da
professionisti del settore provenienti dalle gare. Le
iscrizioni sono riservate ai ragazzi con almeno 17 anni compiuti e vanno effettuate
compilando l'apposito modulo presente nelle sezione dei corsi del sito della
MTS.