NOVITA' MOTOCICLISMO

Moto Guzzi V100 Stelvio: beccato il prototipo

Le foto spia sono state scattate all’uscita del casello autostradale di Treviso e nonostante si tratti di prototipi, non è difficile riconoscere quella che sarà la futura V100 Stelvio anticipata dal Gruppo Piaggio a EICMA 2022

Moto Guzzi V100 Stelvio: beccato il prototipo

L’avvento degli smartphone in grado di fare ottime fotografie ha trasformato tutti in potenziali spie. È avvenuto anche per Luigi P. che con grande prontezza ha riconosciuto tre prototipi Moto Guzzi e ha scattato queste immagini. È successo all’uscita del casello autostradale di Treviso e nonostante si tratti di prototipi, non è difficile riconoscere quella che sarà la futura V100 Stelvio.

 

La prima volta è stata a Milano

Era stata annunciata già all’ultima edizione dell’EICMA ed è stata realizzata sulla stessa piattaforma della V100 Mandello, stradale (qui la nostra prova). Questa è l’interpretazione rivolta a un uso più fuoristradistico – leggero, s’intende – , con ruote a raggi e cerchi tubeless di 19” all’anteriore e 17” al posteriore, e con sospensioni di maggiore escursione, dell’ordine di 200 mm.

 

Ha il nuovo motore

Il motore è quello della V100 Mandello lanciata da poco e non dovrebbero esserci grosse differenze. Era stato mostrato per la prima volta al Salone di Milano nel 2021 e rispetto ai progetti che lo hanno preceduto segna un bel cambio di passo. Nonostante la presenza di alette conservate per ragioni estetiche, è dotato di raffreddamento a liquido ed ha la distribuzione bialbero a quattro valvole per cilindro comandate da bilancieri a dito, soluzione solitamente adottata per motori di alte prestazioni. Qui si parla di 115 CV a 8700 giri/minuto con una coppia di 10,7 kgm a 6750 giri/minuto, valori decisamente interessanti per un motore di questo tipo, bicilindrico a V di 90° fronte marcia di 1042 cm³. Rispetto ai propulsori Guzzi che lo hanno preceduto le testate sono ruotata di 90° in modo da potere alloggiare l’impianto di aspirazione al centro della V e lasciare così più spazio alle gambe del pilota, di conseguenza escono lateralmente gli scarichi. L’altra importante novità di questo propulsore è la presenza di un contralbero per equilibrare la coppia di rovesciamento dovuta alla disposizione longitudinale dell’albero motore.

 

Elettronica arricchita

Il cambio è a sei marce e la frizione multidisco in bagno d’olio, la lubrificazione è a carter umido.

Sulla Mandello viene impiegata una gestione elettronica basata sulla classica piattaforma inerziale IMU a sei assi Marelli e verrà adottata anche sulla Stelvio, con tutti gli ausili elettronici. Presumibilmente con qualche variazione in ottica off road, come una mappa dedicata al fuoristrada e la possibilità di disinserire l’ABS per la ruota posteriore.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Notizie dalla rete
    20 Settembre 2023

    La nuova Changjiang V 750 Defender potrebbe essere pronta per l'esportazione in Europa. Peccato però che la somiglianza con la V85 TT di Moto Guzzi sia talmente evidente da poter parlare tranquillamente di plagio. Come andrà a finire?

  • Spy
    19 Settembre 2023

    Ecco le prime foto rubate che mostrano per bene come è fatta la Stelvio. La nuova crossover di Guzzi mantiene il family feeling con la V100 Mandello, anche se qui si tratta evidentemente di un’interpretazione che strizza l’occhio al fuoristrada

  • News
    14 Settembre 2023

    A causa di un difetto alle boccole del cuscinetto del monoammortizzatore posteriore, Guzzi ha avviato una campagna di richiamo per le  V100 Mandello prodotte tra ottobre 2022 e giugno 2023. Ecco i dettagli

Moto Guzzi V100 Mandello

  • Prezzoda € 17.999
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio0,0 l
  • Altezza sella0 cm
  • Lunghezza0 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet