NOVITA' MOTOCICLISMO

Mercato moto, ANCMA: giugno vola a +34,9% sul 2019

In quanto a nuove immatricolazioni, il mese di giugno segna numeri tutti in positivo. Rispetto al 2019, l’aumento complessivo sfiora il +35%. Magri: “Per passione, desiderio di libertà e ripartenza e anche per i vantaggi indiscutibili che le due ruote assicurano nella mobilità quotidiana registriamo un grande interesse attorno ai prodotti della nostra industria”

Mercato moto, ANCMA: giugno vola a +34,9% sul 2019
Mercato giugno
Com’era facile aspettarsi visto il “peso” del sesto mese sull’anno, giugno conferma il trend positivo già riscontrato da inizio primavera per quanto riguarda il mercato delle due ruote in Italia. I dati delle immatricolazioni del mese diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) descrivono infatti un aumento complessivo del 34,9% su un più significativo - e opportuno vista la situazione emergenziale - confronto con il 2019. “Una sorta di stato di grazia per tutta la mobilità su due ruote - ha commentato il Presidente dell’associazione dei costruttori Paolo Magri - che tuttavia deve fare i conti ancora con alcuni problemi di approvvigionamento dei veicoli dovuti alla mancanza di componenti e alla situazione internazionale dei trasporti navali”.

I numeri nel dettaglio

Entrando nel vivo dei numeri, durante il mese di giugno sono stati immessi sul mercato complessivamente (ciclomotori + immatricolato) 41.545 veicoli (-0,32%). Il mercato dei ciclomotori totalizza 2.355 veicoli venduti, pari a un calo del 7,39% sullo stesso mese del 2020, mentre scooter e moto registrano rispettivamente 22.599 (+1,56%) e 16.591 (-1,75%) veicoli immatricolati. Come anticipato, dal confronto con lo stesso mese del 2019 emerge invece una crescita complessiva del 34,9%.

Da gennaio a giugno: nei primi sei mesi dell’anno ciclomotori, scooter e moto segnano un aumento complessivo del 53,5% pari a 176.360 mezzi targati. In particolare i ciclomotori raggiungono quota 9.809 (+23,8%), gli scooter 92.010 (+56,33%) e le moto 74.541 (+54,95%). Rispetto ai primi sei mesi del 2019 si registra un complessivo aumento del mercato del 18,7%.

Mercato elettrico
L’elettrico chiude il mese di giugno con 1.409 veicoli venduti, pari a una crescita del 108,4%. Positivo anche il progressivo annuo con 5.120 mezzi e una crescita del 29,98%. Anche in questo ambito del mercato, il confronto con il 2019 segna una crescita complessiva pari al 126,9%.

Analisi per cilindrata: moto

In base ai numeri delle immatricolazioni complessive tra gennaio e giugno 2021, le preferite dagli italiani risultano essere in quanto a moto quelle oltre i 1000 cm3 che, con un totale di 16.791 segnano una crescita rispetto allo stesso periodo 2020 pari a + 37,44%. sul podio al secondo e terzo posto per numero di immatricolazioni le cilindrate tra i 751 e i 100 cm3 (16.470 nuove immatricolazioni pari ad un + 39,4%) e quelle comprese tra i 251 e i 500 cm3 con 16.626 ed un + 79%. Seguono le cilindrate tra i 501 e i 750 cm3 (13.514; + 47%), quelle fino a 125 cm3 (10.387; + 113%) e a chiudere quelle tra i 126 e i 250 cm3 (1.753; +31%). 



Analisi per segmento

Per quanto riguarda invece il segmento, le più vendute risultano essere dati alla mano le naked, che da gennaio a giugno 2021 segnano un totale di 28.862 nuove immatricolazioni, cresciute rispetto allo stesso periodo 2020 del 59,7%. Secondo e terzo posto per Enduro (28.754; +65%) e moto da Turismo (8.164; +31,5%). Giù dal podio troviamo poi le sportive (3.620; + 54,3%), le custom (2.530; +6%), le supermotrad (1.689; +47%) e le trial (777; +110%). 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Politica e trasporti
    04 Febbraio 2023

    Bike e scooter sharing, sicurezza, disponibilità parcheggi e stazioni di ricarica veicoli elettrici: il settimo rapporto dell’Osservatorio promosso da ANCMA e Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia fotografa le politiche locali in favore di ciclisti e motociclisti. Il voto è positivo, ma rimangono gravi problemi legati alla sicurezza, specialmente per i motociclisti. Ecco i numeri

  • Politica e trasporti
    27 Novembre 2022

    A poche settimane dall’entrata in vigore della norma, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori torna sull’argomento CARD per denunciare le gravi conseguenze che ne deriveranno a livello economico. “E indispensabile - si legge nella nota diffusa da ANCMA - rinviare subito le disposizioni in materia contenute nella legge sulla concorrenza

  • News
    28 Ottobre 2022
    Targati con la dicitura M + S, gli pneumatici Mud & Snow (fango e neve) possono essere montati ed utilizzati solo a patto di rispettare alcune prescrizioni. La questione genera spesso equivoci, facciamo chiarezza con i consigli di ANCMA
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet