NOVITA' MOTOCICLISMO

ME, dai concessionari lo scooter elettrico in resina

Approda negli show room lo scooter elettrico ME realizzato da un gruppo di imprenditori bresciani. Ha una scocca portante in fibre composite, motore da 1,5 kW e un’autonomia di 90 km. Costa 4.790 euro

ME, dai concessionari lo scooter elettrico in resina
Il peso è di 90 kg
Dopo la fase di lancio con la vendita online, ora lo scooter elettrico ME approda nelle concessionarie consentendo ai potenziali acquirenti di “toccare con mano” e provare direttamente il modello realizzato dalla ME Group di Passirano, in provincia di Brescia. Al momento i rivenditori autorizzati sono sei dislocati in cinque località. A Roma sono Energeko di Via Gregorio VII e Union Jack di Via Muzio Scevola, a Bologna si trovano da Cesari-Gruppo Buscaroli in Via Malvasia e a Firenze da Fani Motors in Via Empoli. In Lombardia i punti vendita sono due, uno a Milano (E-Move me di Via Santa Maria alla Porta) e l’altro a Dolzago (Moto Perego, via Provinciale) nel lecchese.
Lo scooter realizzato da un gruppo di imprenditori con una campagna di raccolta fondi di successo, che ha consentito di raccogliere i 300.000 euro necessari per l’avvio della produzione, si distingue per la scocca realizzata in SMC (Sheet Moulding Compound), un composto di resine che assicura la robustezza del metallo ma con un peso decisamente inferiore e che ha consentito di limitare la massa complessiva a 90 kg. Spinto da un motore brushless a magneti permanenti da 1,5 kW integrato nel mozzo ruota posteriore, il ME ha velocità limitata a 45 km/h e accelera da 0 a 30 km/h in 3”. Le batterie sono al litio, estraibili e con una capacità di 2,16 kWh e si ricaricano dalla normale presa domestica al 100% in 8 ore e al 70% in 6 ore. Dotato di sistema di recupero dell’energia in frenata, lo scooter ha un’autonomia dichiarata di 90 km, dei quali 10 di “riserva” e costa 4.790 euro, tra gli optional portapacchi anteriore e posteriore e parabrezza.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    21 Novembre 2023

    Dal monopattino alla microcar passando per e-bike, scooter e moto, tutti a batterie. Il marchio controllato da Keeway ha realizzato un gran numero di mezzi a zero emissioni dedicati alla mobilità urbana. E sono tutti interessanti

  • Green Planet
    17 Novembre 2023

    Nell’area dedicata alla mobilità urbana si sono viste molte soluzioni per rendere gli spostamenti cittadini sempre più sostenibili, a cominciare dalla scelta di veicoli a batterie, come e-bike, scooter e quadricicli. A contribuire a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti sono pure dispositivi tecnologici sviluppati per rendere più efficienti gli spostamenti pubblici e privati

  • Green Planet
    17 Novembre 2023

    Il legno di Okume proveniente da selvicoltura dichiarata al 100% sostenibile è l’elemento principale con cui è costruita la  Country, enduro dall’animo green ideata dalla start up piemontese Lignea

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet