NOVITA' MOTOCICLISMO

L’epopea del motociclismo britannico in un documentario della BBC

Il motociclismo britannico nel secolo scorso ha avuto una grande ifluenza su quello dell’Europa. Ve ne racconta molti aspetti questo documentario della BBC, facendovi rivivere la particolare atmosfera che si respira aldilà della Manica. Prendetevi un’oretta per guardarlo, ne vale la pena

L’epopea del motociclismo britannico in un documentario della BBC
Ormai nessuno ci pensa più, ma nel corso del 20º secolo il motociclismo britannico ha influenzato in maniera formidabile quello della vecchia Europa. Non si tratta solo del design ripreso dalle gloriose bicilindriche inglesi: c’è tutto un mondo che si rifà ad un certo modo di intendere le due ruote, dagli Ace Café alla rivalità tra Mods e Rockers, vespisti contro lambrettisti; dalle due ruote come scelta di stile e di vita alle gare di cui la Gran Bretagna fu il tempio, agli albori del motociclismo.

Dai cieli alle gare
Gli ex piloti della RAF divenuti piloti del motomondiale che sprezzavano il pericolo, appuntamenti entrati nel mito come il Tourist Trophy; le corse su strada fatte non soltanto per il piacere della competizione ma anche come modo per dimostrare l’affidabilità delle moto in tempi in cui era un dato tutt’altro che scontato; le gare Club, oppure il Transatlantic Challenge che portava in Europa i campioni della (allora) lontana America dei quali si era solo favoleggiato; e poi gli atelier in cui bizzarri preparatori avevano dedicato la propria vita alla trasformazione delle moto, le giacche Barbour che negli anni 60 erano l’unica possibilità per andare in moto sotto la pioggia senza annegare. Allo scoppio della guerra le industrie motociclistiche britanniche fornirono all’esercito oltre 400.000 macchine, usate soprattutto dai porta ordini e come veicoli di collegamento, e passate poi ai civili del vecchio continente dopo la conclusione del periodo bellico.
Questo e tanto altro ancora c’è dietro il motociclismo britannico e l’influenza che ha avuto su quello dell’Europa. Ve ne racconta molti aspetti questo documentario della BBC, facendovi rivivere la particolare atmosfera che si respira aldilà della Manica. Prendetevi un’oretta per guardarlo, ne vale la pena; se masticate un po’ di inglese è anche meglio. Ma vi divertirete comunque.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    13 Dicembre 2021
    Sembra incredibile, ma sono passati già 10 anni da quando di Marco Simoncelli ci ha lasciati. Per ricordarlo, il 28 e 29 dicembre, nei cinema arriverà SIC, un documentario per rivivere la storia del pilota di Coriano attraverso i ricordi del padre Paolo, della fidanzata Kate e di quanti lo hanno conosciuto da vicino
  • Moto
    16 Novembre 2021
    La nuova KPM 150 di Lifan sfoggia una linea da vera cafè-racer e monta un motore monocilindrico da 150 cm3 raffreddato a liquido. La sua qualità più interessante però è il prezzo, davvero basso. Arriverà anche da noi?
  • Green Planet
    04 Ottobre 2021
    Strana per il solo gusto di essere strana, oppure c’è un senso nascosto che non riusciamo a comprendere? Sicuramente bella e curata nei particolari, la Beachman ’64 che vedete in foto è un ’e-bike che si crede una cafè racer. Dovrebbe arrivare negli USA entro marzo, ma con quelle specifiche ed una velocità massima di 60km/h, in Europa non potrà mai passare per una bici a pedalata assistita…
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet