NOVITA' MOTOCICLISMO

Le cargo bike trovano una “casa” a Milano

Apre vicino alla Stazione Centrale del capoluogo lombardo un punto di assistenza e manutenzione per i modelli a pedalata assistita da lavoro. In vendita pure le proposte di due artigiani del pedale

Le cargo bike trovano una “casa” a Milano
Modelli Made in Italy
Nei Paesi Bassi sono ormai una realtà consolidata per il trasporto urbano delle merci e per portare i bambini a scuola o nelle escursioni del fine settimana. In Italia è un mercato agli albori, ma con potenziali di crescita interessanti. Stiamo parlando della cargo e-bike, modelli a pedalata assistita con robusti portapacchi o con ampi vani di carico anteriori o posteriori. A credere in una buona diffusione di queste e-bike è Cargo Bike, nuova ciclofficina in Via Gaffurio 5 a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano. Una spazio di dimensioni contenute che punta con decisione alle biciclette da carico fornendo riparazione, manutenzione e assistenza specializzata, nonché la vendita di alcuni modelli. Al momento le cargo disponibili sono quelle di due marchi artigianali Made in Italy, la TrikeGo di Agra (VA) e la El Ciclo di Vigevano (PV). La prima è una tre ruote con vano anteriore da 260 litri capace di supportare fino a 100 kg (che si aggiungono agli 80 del portapacchi posteriore) che prevede l'elettrificazione con il sistema Sunstar i-Bike e che può essere personalizzata con allestimenti e coperture specifiche. Le El Ciclo “commerciali” sono quattro, tra le quali la Scoiattolo che vanta una portata di 300 kg e 2.000 litri nel cassone posteriore e un'autonomia di 40 km grazie alle batterie al litio ferro fosfato da 1.440 Wh. Le altre tre, Bramante, Carriola e Carriola Furgone, sono modelli a due ruote con le ultime due contraddistinte dal passo lungo con vano di carico dietro alla piccola ruota anteriore da 20”. Equipaggiate con batterie con “energia” sufficiente per assistenze di 50 km, possono essere potenziate con accumulatori di maggiore capacità. Da segnalare che le dimensioni piccole di Cargo Bike consentono di tenere in vetrina solo la TrikeGo, mentre per le El Ciclo è necessario telefonare (340.3028431) per concordare un appuntamento per la prova.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    19 Marzo 2023

    Quest'anno la festa della mobilità sostenibile si svolgerà a Bergamo e Torino, dove i visitatori potranno partecipare a interessanti iniziative, ecco alcune anticipazioni del programma

  • Green Planet
    09 Marzo 2023

    Le due nuove e-bike brianzole sono accomunate dal motore Vinka E20 con 80 Nm di coppia e alimentato da batterie da 720 Wh per pedalate elettriche fino a 150 km. La Relive ha animo più urbano con battistrada più scorrevoli e telaio a scavalco basso. L’Escape è pensata per “scappare” dalla città grazie a ruote tassellate e freni idraulici più potenti

  • Green Planet
    09 Febbraio 2023

    Al classico appuntamento di aprile nella città orobica si aggiunge la tre giorni al Parco del Valentino in calendario dal 5 a 7 maggio che consentirà anche ai bikers piemontesi di conoscere e provare le e-bike 2023, di scoprire le attrattive locali con gli eTour e di trovare ispirazioni per i viaggi nell’ampia area riservata al cicloturismo. Esposti monopattini, e-scooter ed e-moto

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet