NOVITA' MOTOCICLISMO

Le assicurazioni moto costano meno e le due ruote vendono di più

A beneficiare maggiormente del calo dei premi è stato il Sud, come emerge dalla classifica delle province che hanno registrato il maggiore calo dei prezzi: le prime quattro sono tutte del Sud e in particolare è Foggia in testa alla graduatoria con addirittura -32,7%; seguono Avellino con -25%, Campobasso con -24,7% e Caserta con -24%

Le assicurazioni moto costano meno e le due ruote vendono di più
Potete tirare un sospiro di sollievo, se i premi delle assicurazioni auto si sono ridotti, quelli per assicurare le moto sono calati ancora di più. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Assicurativo Auto e Moto del mese di settembre 2021, elaborati da segugio.it, leader nella comparazione assicurativa in Italia. Il premio RC lordo per il comparto auto ha toccato il minimo storico di 352 euro, con una riduzione dell’1,5% rispetto al mese precedente, mentre dal confronto su scala annuale emerge che i prezzi sono scesi del 15,8% rispetto ad agosto 2020.

Vanno meglio le moto
Se vi sembra allettante, sarete contenti di sapere che per le moto la contrazione dei prezzi è stata ancora più forte: il premio RC lordo per il comparto due ruote ad agosto 2021 ha toccato il livello di 208 euro, inferiore del 4,9% rispetto a luglio 2021. È un nuovo minimo storico anche per il nostro settore, che rispetto all’anno precedente vede una riduzione dei prezzi del 15,3%.
A beneficiare maggiormente del calo dei premi è stato il Meridione, come emerge dalla classifica delle province che hanno registrato il maggiore calo dei prezzi RC auto: le prime quattro sono tutte del Sud e in particolare è Foggia in testa alla graduatoria con addirittura -32,7%; seguono Avellino con -25%, Campobasso con -24,7% e Caserta con -24%.

Salgono le vendite
L’Osservatorio registra anche la forte differenze che invece c’è stata nelle vendite: il mercato dell’auto è in forte calo con riduzioni nelle vendite in tutti i mesi dell’anno, rispetto al 2019 – più confrontabile rispetto al 2020 – e picchi del -2,7% nei mesi di maggio, luglio e agosto. L’andamento del 2021 fino ad agosto indica un –19% complessivo per le vendite sul nuovo, e un –2% dei passaggi di proprietà sull’usato, che ha registrato un mese terribile come gennaio (-22%) ma anche mesi positivi come marzo (+5%) e giugno(+16%). Sugli otto mesi il calo complessivo è del - 2%.
Le due ruote, al contrario, rispetto al 2019 sono in crescita sia nel nuovo che nell’usato: le immatricolazioni sono in aumento su tutti i mesi del 2021 a parte gennaio (-9%) e la media dei primi 8 mesi del 2021 tocca un +17%, con punte record a maggio e giugno di +27% e +35%.
L’usato registra una crescita totale del 20%; sono in positivo tutti i mesi, maggio e giugno registrano rispettivamente +34% e +30%.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Politica e trasporti
    13 Agosto 2023

    Il Governo ha approvato in via preliminare le modifiche al Codice della Strada e a quello delle assicurazioni che introducono l'RC obbligatoria per i monopattini e l’obbligo per le Compagnie di concedere all’assicurato la possibilità di sospendere la polizza

  • Industria e finanza
    28 Dicembre 2022

    Pubblicate in occasione del workshop internazionale organizzato a Roma dall'ente che vigila sulle assicurazioni, le stime rilasciate dal presidente Ivass Federico Signorini parlano di quasi 3 milioni di conducenti senza regolare assicurazione: un fenomeno rischioso e gravoso anche dal punto di vista economico. Ma Assoutenti risponde: finitela di scaricare le colpe sui consumatori con clausole vessatorie

  • Industria e finanza
    18 Novembre 2022

    L’inflazione ha portato ad un aumento dei premi RC Auto, mediamente cresciuti rispetto al 2021 di oltre il 5%. A livello regionale, va peggio a Valle d’Aosta, Sardegna, Basilicata e Veneto, mentre si “salvano” le già tartassate Marche e Campania. Esiste un modo per risparmiare (o quantomeno mitigare l’effetto dell’inflazione)? Sì, anche molti assicurati lo ignorano…

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet