Cambierà poco
Se al Salone di
Milano dello scorso novembre vi siete innamorati del prototipo
Vespa 946 (clicca
qui per il nostro video), ebbene non siete stati i soli: la 946 è piaciuta tantissimo anche a un signore al quale nessuno può dire di no, all'interno del gruppo Piaggio (e non solo). Quindi potete stare tranquilli, la
946 si farà e sarà praticamente uguale al prototipo creato da Marco Lambri (il responsabile dello stile del gruppo Piaggio): non verrà quindi stravolta come spesso capita ai prototipi da salone. Secondo quanto risulta a
inSella.it, le differenze dovrebbero limitarsi alle frecce che passeranno dal manubrio allo scudo e al manubrio che sarà più grosso. La carrozzeria sarà in metallo come per tutte le Vespa, ma solo la struttura portante sarà in acciaio: le pance laterali, il parafango anteriore e il rivestimento del manubrio saranno in alluminio per risparmiare sul peso. La
946 in versione definitiva sarà presentata al prossimo salone di Milano e arriverà dai concessionari l’anno prossimo. Non sostituirà alcuno dei modelli attuali, bensì affiancherà
LX, GTS e PX.
Premi in vista?
La nuova Vespa non è piaciuta solo al pubblico, ma ha convinto anche gli "esperti": la 946 infatti è stata selezionata per il “
Compasso d’oro”, uno dei più importanti riconoscimenti mondiali del design industriale, che ogni tre anni premia le realizzazioni più originali in tutti i campi.