NOVITA' MOTOCICLISMO

La Superbike QJ sviluppata con MV Agusta

Dalla Cina rimbalza la notizia di una quattro cilindri sportiva realizzata da QJ Motor e quasi pronta per la produzione. A quanto pare sarà il primo frutto della collaborazione con MV Agusta

La Superbike QJ sviluppata con MV Agusta

Pare proprio che in Cina stia cominciando la corsa alle Superbike, le 1000 cm³ supersportive che da noi facevano furore qualche anno fa. Vi avevamo appena svelato che CFMoto sta sviluppando una moto di questo genere con un motore quattro cilindri a V e l’aiuto del partner KTM; ora dal Paese dei Draghi rimbalza la notizia di una quattro cilindri frontemarcia realizzata da QJ Motor e quasi pronta per la produzione.

 

Italia-Cina

Il nome della moto è SRK 1000 RR ma… attenzione! Sotto con ogni probabilità c’è un motore MV Agusta e sono numerosi i tratti che ricordano la F4 varesina. A svelarlo è la testata tedesca Motorrad che riprende alcune immagini comparse pochi giorni fa. Elementi come il forcellone monobraccio, Il serbatoio della benzina e anche le uscite dei quattro tubi di scarico riprendono chiaramente linee della moto italiana, e se non bastasse, sui carter motore sbucano due lettere rivelatrici: “MV”.

 

 

Telaio a traliccio

Anche il telaio è costruito secondo uno schema simile a quello della F4, una struttura a traliccio di tubi combinata con profili in alluminio forgiato, forcellone monobraccio e un unico ammortizzatore. L’impianto frenate sembra Brembo, con pinze monoblocco a quattro pistoncini e pompa radiale.

 

QJ ed MV collaborano da tempo

Nulla di cui scandalizzarsi: QJ Motor, marchio del Gruppo Qianjiang, è partner in una joint venture con MV Agusta, quindi è ovvio che ci sia stretta collaborazione.

Sappiamo anche quali prestazioni aspettarci, analoghe a quelle della 1000 F4: 208 CV (153 kW) a 13.000 giri/minuto e 116,5 Nm a 11.000 giri/minuto per una velocità superiore ai 300 km/h.

Una scritta Race Replica sulle alette dello spoiler anteriore suggerisce che ci siano intenzioni ”racing”: l’ingresso nel mondiale Superbike? Per il momento invece, secondo le affermazioni di QJ Motor, non è previsto che la moto di serie arrivi sul mercato europeo.

 

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Industria e finanza
    25 Marzo 2023

    Il gruppo che fa capo a Stefan Pierer ha di recente rilevato il 25% di MV Agusta e per la casa varesina le idee sono chiare: niente crossover, ma solo sportive di grossa cilindrata. Lo stile? Come sempre sarà affidato allo studio Kiska

  • News
    31 Gennaio 2023

    Comincia a vedere la luce MV Agusta Motor SpA, con l’uscita definitiva dal concordato preventivo in continuità aziendale. È stata la stessa azienda a darne notizia

  • News
    29 Dicembre 2022

    Per celebrare i 25 anni dalla nascita della MV Agusta F4, “La moto più bella del mondo”, nel settembre scorso Andrea Tamburini aveva annunciato la produzione di 25 moto dedicate al suo papà, il grande designer Massimo Tamburini al quale si devono capolavori come la F4, appunto, la MV Agusta Brutale e la Ducati 916.

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet