Kymco a EICMA 2021 rinnova i suoi "cavalli di battaglia"
Tante le novità allo stand Kymco che per il 2022 ha rinnovato i capisaldi della sua gamma a partire dall'Agility fino all'AK 550, ora disponibile anche in versione GT. Gradito ritorno anche per il Dink, proposto con una versione completamente rinnovata con motore 125
Rinnovamento mirato
A EICMA arriva una nuova versione dell'Agility, la Plus S dove l’aggiunta della lettera ”S” sta a indicare una declinazione più sportiva, però senza abbandonare gli elementi di forza caratteristici del modello, ovvero prezzo contenuto e bassi costi di gestione, pedana piatta per caricare una borsa, sella a una ridotta altezza da terra (78 cm) e le famose doti di agilità.
Altra grande novità del produttore taiwanese è il maxi KymcoAK 550 in versione ST, vale a dire Sport Touring, una versione pensata per chi vuole fare tanta strada.
Chiudiamo la carrellata delle principali novità con il Dink X 125, un piccolo gran turismo leggero eppure spazioso.
L’ultima proposta del marchio taiwanese può percorrere 199 chilometri senza fermarsi e la ricarica delle sue batterie richiede solo un’ora di tempo. Un bel passo avanti in termini di praticità, che va a braccetto con uno scooter dalle linee accattivanti e moderne ma estremamente urbane ed eleganti
Il Kymco Agility R16 diventa S e quella lettera in più sta a indicare uno scooter tutto nuovo. Il marchio taiwanese ha cambiato completamente lo styling del suo best seller, anche questa volta opera di un designer Italiano. Mantiene il family feeling con la versione precedente ma è spigoloso e accattivante, innovativo e sportivo al punto giusto.
Il costruttore taiwanese vi lavorava da tempo ma ha preferito aspettare che le tecnologie di prodotto fossero mature. Adesso ci siamo. Firmato l’accordo con Padana Sviluppo per la distribuzione in Italia