NOVITA' MOTOCICLISMO

Kymco Agility R16+ 125 e 200, arriva la Euro 5

Kymco rinnova il suo ruote alto con l'introduzione della Euro 5 e una nuova colorazione. Sia il 125, sia il 200 confermano i loro punti di forza, fatti di costi di gestione bassi e una facilità d'uso elevata. Ecco prezzi dei my 2021 e la scheda tecnica

Kymco Agility R16+ 125 e 200, arriva la Euro 5
Affidabili ed economici
L'Agility è lo scooter Kymco più amato, almeno stando ai dati di vendita che lo inseriscono solidamente nelle prime dieci posizioni del suo segmento. Merito delle ruote alte da 16" che lo rende sicuro sulle strade di città, caratterizzate da pavé e asfalto il più delle volte imperfetto. Per il 2021, la casa taiwanese ha deciso di aggiornarlo con una nuova grafica e soprattutto con l'omologazione Euro 5. Così l'R16+ 125i intruduce il nuovo colore "manerba" (che si affianca ad antracite e grigio), un verde petrolio con alcuni tocchi di blu mentre il 200 conferma l'elegante antracite scuro. Detto dell'Euro 5, ottenuta tramite modifica all'impianto di scarico, i motori dei due Agility sono il classico 125 con potenza massima di 8,7 CV a 7.500 giri/min e una coppia massima di 8,6 Nm a 7.000 giri/min per una velocità massima di 85 km/h. Il 200i R16+, invece, ha una cilindrata effettiva di 163 cm3 e una potenza di 11,2 CV a 7.000 giri/min  e 11,8 Nm a 5.500 giri/min che portano a raggiungere i 95 km/h.
Ottimi i consumi dichiarati: il 125i R16+ "stacca" un bel 40 km/l, mentre il  200i R16+ tocca i 38 km/l. La ciclistica prevede per entrambi una forcella da 33 mm ed escursione di 95 mm e mono braccio oscillante con ammortizzatore idraulico regolabile nel precarico da 81 mm di escursione al posteriore, ma differiscono nel sistema frenante: il “piccolo” 125  è dotato di frenata combinata CBS (Combinated Brake System), mentre il 200 si avvale di un sistema ABS a doppio canale con pinze a due pistoncini. Buona infine la dotazione di serie: entrambi sono dotati di un bauletto da 33 litri, vano sottosella, vano portaoggetti con serratura e una presa a 12V. Il 125 è già disponibile al prezzodi 2.090 euro, ce ne vogliono 500 in più, invece, per il 200.



   



 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    16 Novembre 2023

    Tra le novità più interessanti presentate da Kymco a EICMA c'è il CV-L6, un prototipo di scooter-crossover dalle dimensioni generose e dal design aggressivo

  • Scooter
    08 Novembre 2023

    È un classico scooter cittadino che strizza l’occhio ai ragazzi, pur rimanendo un mezzo pratico per il tragitto quotidiano casa-scuola e per muoversi rapidamente consumando poco

  • Scooter
    08 Novembre 2023

    È stato uno dei modelli che hanno fatto la storia della casa taiwanese sul nostro mercato, ora ritorna sfoderando bassi costi di esercizio, dimensioni compatte e un peso contenuto

Kymco Agility R16

  • Prezzoda € 1.600
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio0,0 l
  • Altezza sella0 cm
  • Lunghezza0 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet