A tre anni di distanza dalla prima 790 Duke,
KTM ha presentato la seconda generazione della sua naked di media cilindrata: la nuova Duke prende il motore 890 (già visto sulla 89R) che porta maggiori prestazioni senza nessun aumento di peso. Cambiano anche alcune componenti delle sospensioni e l'altezza della sella è leggermente ridotta. Vediamo tutte le novità nel dettaglio.
Motore più potente
La nuova
KTM 890 Duke 2021 è dotata del bicilindrico parallelo LC8c da 889 cm
3 capace di
115 CV e 92 Nm (+10 CV e +5 Nm di coppia rispetto alla 790 Duke). Le masse rotanti aumentano del 20% per garantire un’erogazione più fluida e regolare ai bassi e medi regimi. L’aumento di cubatura porta ovviamente l’omologazione Euro 5, ma soprattutto determina un rapporto peso/potenza in grado di giocarsela con moto di cilindrata superiore. Il serbatoio da 14 litri dovrebbe garantire un'autonomia vicina ai 300 km grazie a un consumo medio di 4,8 litri per 100 km.
Elettronica di valore
Insieme al launch control sono stati confermati i tre riding mode Rain, Street e Sport. Il traction control, gestito dal Ride by Wire, è regolabile su nove livelli, mentre il sistema di anti-wheelie (disattivabile) e la risposta del gas possono essere regolati su tre differenti livelli a seconda delle esigenze del pilota. Le tre mappe possono venire integrate con una quarta possibilità definita Track Mode (optional), configurabile dal cliente. Completano la dotazione l'ABS cornering (con modalità Supermoto) e come optional il cambio elettronico
Quickshifter+.
Ciclistica collaudata
La ciclistica prevede come da tradizione un telaio a traliccio in acciaio al Cromo-Molibdeno, con un telaietto reggisella in alluminio pressofuso (al cui interno trovano posto prese d'aria, cassa filtro e batteria) e il propulsore utilizzato come elemento stressato. le sospensioni sono WP Apex con il monoammortizzatore regolabile nel precarico. L'impianto frenante ora conta su pastiglie più sportive e performanti, mentre la sella è stata abbassata a 82 cm, mezzo centimetro in meno rispetto alla 790.
Prezzo e disponibilità
La nuova KTM Duke 890 arriverà nelle concessionarie a febbraio 2021 nelle due colorazioni (Orange e Black) a un prezzo di
10.700 euro franco concessionario. Sarà disponibile anche nella versione 890L, depotenziata per la guida con patente A2, a prezzo invariato.