Piccola cruiser
La
Keeway K-light 125 si ispira nel suo piccolo alle linee delle cruiser di grande cilindrata. Arrivata in questi giorni in tutte le concessionarie con l’aggiornamento alla Euro 5, si conferma una moto originale, pensata per chi vuole avvicinarsi al mondo delle custom con una due ruote facile, nata per affrontare il traffico cittadino. Il motore è un monocilindrico 4 tempi, raffreddato ad aria, 4 valvole che eroga una potenza massima di 10,5 CV/
7,8 kW a 9mila giri con una coppia di 8,9 Nm a 7.500 giri. Il
serbatoio da 11,8 litri ha la tipica forma a goccia e il fanale anteriore è rotondo: sono due aspetti che danno un fascino retrò alla piccola di Keeway. La
sella a 715 mm da terra offre una posizione di guida raccolta ma corretta, mentre la strumentazione digitale è inserita in un barilotto cilindrico. L'impianto frenante comprende un
disco anteriore da 280 mm di diametro e un posteriore da 240 mm, con sistema CBS. Quanto ai cerchi, l'anteriore da
17 pollici monta uno pneumatico di 90/90, mentre il posteriore da 15 pollici calza un 130/90, abbondante per la classe della moto. Le quote vedono un interasse di 1440 mm che, abbinato a un peso di 151 kg in ordine di marcia, garantisce una buona agilità. Keeway indica anche una notevole sobrietà per la sua ottavo di litro: i consumi si attestano infatti su 2,5 litri di carburante per percorrere 100 km. K-Light 125 con CBS, in versione Euro 5, è proposta nelle colorazioni rossa e nera a
2.190 euro.