NOVITA' MOTOCICLISMO

Kairos Plus, l’MBM per il cross country

La nuova front romagnola punta su un telaio leggero e rigido con cavi interni, piastra motore integrata e un kit elettrico costituito dall’unità Oli Sport da 85 Nm e batterie da 522 Wh. Di qualità le componenti come la forcella Suntour XCR 34 Boost LOR da 110 mm, il cambio il Shimano Deore a 11 velocità e i freni idraulici con dischi da 180 mm

Kairos Plus, l’MBM per il cross country

Da gennaio a 3.090 euro

Arriva a gennaio la variante Plus della Kairos, mountain bike front già in listino nelle versioni da 29” e da 27,5”, nonché in quella “urbanizzata” Sub. Il nuovo modello si inserisce nella gamma hardtail subito sotto la Kairos Pro, con la quale ha maggiori affinità rispetto alle altre sorelle, sia per l’estetica, sia per le caratteristiche pensate per offrire un’esperienza di guida superiore nel cross country. Rispetto alla Pro, la Kairos Plus ha un listino più accessibile, pur condividendo molti elementi come il telaio in alluminio idroformato dalle geometrie inedite e con soluzioni per renderlo ancora più leggero e rigido. Tra le principali citiamo la piastra motore integrata nel design del telaio al quale è collegata tramite una connessione “maschio/femmina” saldata in modo da conferire maggiore robustezza e resistenza all’intera struttura.

Il telaio in alluminio idroformato è particolarmente rigido, ha i cavi interni e il motore in posizione centrale

Di pregio è pure il sistema di cablaggio totalmente integrato con i cavi che attraversano il telaio entrando dal tubo sterzo, dotato di passafili in gomma, fino a raggiungere i foderi posteriori bassi passando per il tubo obliquo. A rendere interessante la Kairos Plus sono pure le componenti come i cerchi in alluminio della stessa MBM con pneumatici Schwalbe Smart Sam 29x2,6”. La forcella è la Suntour XCR 34 Boost LOR con escursione di 110 mm, il cambio il Shimano Deore M5100 a 11 velocità e i freni idraulici MT200 con dischi da 180 mm. A spingere la Kairos Plus troviamo il motore nel movimento centrale Oli Sport con 85 Nm di coppia, cinque livelli di assistenza e un peso di soli 3,3 kg. Un’unità che punta su affidabilità e fluidità di pedalata, obiettivo quest’ultimo raggiunto con l’adozione di 4 sensori di coppia, il doppio rispetto ai principali sistemi in commercio. Una soluzione che rende immediata la risposta del motore alla forza applicata dai ciclisti rendendo la pedalata naturale e ottimizzando l’erogazione della potenza a tutto vantaggio dell’agilità sui fondi sconnessi o scivolosi. Tra i pregi del motore è da segnalare anche l’ampio range d’azione, con il 90% della coppia già disponibile con meno di 30 pedalate al minuto e con l’erogazione che prosegue con efficacia anche ad alta cadenza, ossia oltre le 100 pedalate al minuto. Il kit elettrico è completato dal display Lcd e dalle batterie integrate nel telaio da 522 Wh ricaricabili in remoto o dalla presa sul tubo del piantone. La MBM Kairos Plus è in listino a 3.090 euro.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    19 Marzo 2023

    Quest'anno la festa della mobilità sostenibile si svolgerà a Bergamo e Torino, dove i visitatori potranno partecipare a interessanti iniziative, ecco alcune anticipazioni del programma

  • Green Planet
    15 Marzo 2023

    È firmata da Marco Melandri l’ultima creatura del marchio varesino, un modello da competizione con motore Polini E-P3+ MX, abbinato a batterie da 880 Wh e dotato componentistica di alto livello

  • Green Planet
    09 Marzo 2023

    Le due nuove e-bike brianzole sono accomunate dal motore Vinka E20 con 80 Nm di coppia e alimentato da batterie da 720 Wh per pedalate elettriche fino a 150 km. La Relive ha animo più urbano con battistrada più scorrevoli e telaio a scavalco basso. L’Escape è pensata per “scappare” dalla città grazie a ruote tassellate e freni idraulici più potenti

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet