NOVITA' MOTOCICLISMO

Internazionali d'Italia MX 2020, podio per Fantic

Debutto promettente per Fantic Motor agli Internazionali d’Italia: subito a podio nella classe 125 con Andrea Bonacorsi secondo in sella alla nuova XX125. Appuntamento il prossimo weekend a Ottobiano

Internazionali d'Italia MX 2020, podio per Fantic
Fantic is fantastic
È il campionato che da tradizione apre la stagione del motocross e quest'anno, dopo una lunga assenza, ha visto il ritorno alle gare del Team Fantic Motor con la nuovissima XX125. La prima delle tre gare degli Internazionali d’Italia MX EICMA Series 2020 si è disputata lo scorso weekend a Riola Sardo, dove Andrea Bonacorsi e Andrea Rossi sono scesi in pista con le XX sul difficile e impegnativo tracciato sabbioso della provincia di Oristano.
Quarto al termine della sessione delle prove cronometrate, Andrea Bonacorsi nella prima manche non è riuscito a sfruttare la buona posizione al cancello partendo nelle retrovie, ma si è reso protagonista di una bella rimonta che lo ha portato ad agguantare il secondo posto già al terzo giro, posizione mantenuta fino al traguardo. Nella seconda frazione Bonacorsi è scattato meglio, ma una caduta a seguito di un contatto con un doppiato lo ha costretto a mettere in atto una rimonta, marcando il giro più veloce e mostrando davvero un gran ritmo, che lo ha portato a conquistare il terzo posto di manche, risultato che gli è valso il secondo gradino del podio di giornata della categoria 125.
“La gara è iniziata bene fin da subito, con la qualifica del mattino chiusa al quarto posto” spiega il pilota numero 32. “In Gara1 la partenza non è stata delle migliori ma, con una buona rimonta, ho chiuso al secondo posto. È andata decisamente meglio nella seconda partenza, dove in breve tempo sono riuscito a tornare vicino ai primi due anche se, purtroppo, un contatto con un doppiato mi ha fatto perdere terreno e, anche se nel finale ho recuperato tutto il gap, non è stato sufficiente per attaccarli. Tuttavia, come Team Fantic Motor continuiamo a lavorare sodo come sempre e, nel prossimo weekend, andiamo a Ottobiano fiduciosi.
Positiva anche la performance di Andrea Rossi, che con il diciassettesimo tempo in prova è partito nella top 10 di Gara1, chiudendo al termine dei 13 giri di gara in quinta posizione: “Sono contento di questa gara d’esordio stagionale; nella prima manche sono partito tra i primi dieci e con un buon ritmo mi sono portato in quinta posizione. In Gara2, a causa di un contatto con un avversario nelle primissime curve, mi sono ritrovato a terra e, ripartendo in ultima posizione, sono riuscito a rimontare fino al nono posto finale” commenta Rossi.
Parole cariche di ottimismo a cui si uniscono quelle del team manager Corrado Maddii, che dichiara: “È la prima gara per noi, per Fantic e per questo bel progetto, e ammetto di essere soddisfatto. Sicuramente dobbiamo impegnarci molto, ma questo era ovvio e non ci fa nessuna paura. Questa gara è stata solo un punto di partenza importante per tutti noi; ora sappiamo dove siamo e come dobbiamo lavorare, e siamo contenti di come stanno andando le cose”

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    23 Novembre 2023

    Si chiama Chrono 48: due giorni di gara senza assistenza nell'Empty Quarter, la parte più selvaggia del deserto della penisola arabica. 137 le moto al via, 12 tappe, 7891 chilometri di percorso, 4727 di prova speciale

  • News
    21 Settembre 2023

    Il pilota californiano si unisce alla squadra Honda dopo la sua separazione da Husqvarna. "Ho vissuto emozioni e incertezze riguardo al mio futuro. Ma adesso sono felice di continuare a vivere il mio sogno e di potere continuare a lottare per il vertice"

  • News
    19 Settembre 2023

    Il pilota spagnolo ha conquistato il suo terzo mondiale a soli 22 anni. Il primo alloro nella classe regina è arrivato grazie a una stagione dominata: sempre a punti, 14 vittorie, partenze imprendibili. Èd è più giovane di tutti i suoi rivali

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet