Con la "scusa" dell’Euro 5,
Husqvarna ha messo mano alle sue 701 Enduro e 701 Supermoto my 2021, aggiornandole sia a livello tecnico che estetico. Tra poche settimane arriveranno nelle concessionarie entrambe
al prezzo di listino di 11.190 euro. Facciamo un breve ripasso delle loro caratteristiche e scopriamo le novità introdotte.
Motore, cambio ed elettronica
Entrambe le versioni sono spinte dal motore monocilindrico monoalbero in testa, aggiornato alla Euro 5. La potenza massima è di 74 CV a 8.000 giri/minuto e la coppia di 73,5 Nm a 6.500 giri/minuto.
L’erogazione della potenza può essere gestita attraverso i riding mode selezionabili dal blocchetto sul manubrio.
Non manca
il controllo di trazione cornering che risponde in maniera più o meno "invasiva" a seconda del riding mode inserito
.
Entrambi i modelli sono inoltre dotati - di serie - del cambio
quickshifter “Easy Shift". Sia la Enduro che la Supermoto sono disponibili anche in versione da patente A2 con potenza limitata.
Ciclistica, sospensioni e freni
Comune ad entrambi i modelli il telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno, la forcella rovesciata
WP XPLOR da 48 mm con un’escursione di 250 mm sulla enduro e 215 mm per la supermoto. Al posteriore troviamo invece un monoammortizzatore - anch’esso WP XPLOR e completamente regolabile sia in estensione che in compressione - con escursione di 250 mm per la Enduro e 240 mm per la Supermoto.
Per quanto riguarda invece l’impianto frenante, bisogna distinguere tra i due modelli: la
701 Supermoto sfoggia pinza anteriore a 4 pistoncini Brembo monoblocco combinata con il disco anteriore da 320 mm. La
Enduro è stata invece dotata di un disco flottante wave da 300 mm con una pinza Brembo flottante a doppio pistoncino e, al posteriore, di un disco flottante wave da 240 mm con pinza Brembo a singolo pistoncino.
Per entrambe c’è l’ABS Cornering di Bosh con differente taratura e completamente disattivabile sulla
701 Enduro.
Le altre novità
Su entrambi i modelli debutta
un nuovo cruscotto LCD, dotato ora di indicatore di marcia inserita. Nuovi anche il gruppo ottico anteriore e l’impianto di scarico.
Qui sotto novità e le caratteristiche punto per punto
Nuovo cruscotto LCD con indicatore di cambio marcia e contagiri integrati
Nuovo design dell’unità faro, basato sull’esperienza racing di Husqvarna Motorcycles
Nuovo impianto di scarico in linea con la normativa EURO 5
Nuova pinza anteriore Brembo Monoblocco sulla 701 Supermoto, per prestazioni frenanti ancora superiori
ABS completamente disinseribile sulla 701 Enduro per eccezionali prestazioni off-road
Riding mode avanzati che integrano la modalità ABS Supermoto/Offroad
ABS Cornering
Traction control sensibile all’angolo di piega
Quickshifter “Easy Shift”
Telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno
Forcellone in alluminio
Telaietto autoportante in poliammide con serbatoio carburante integrato
Motore monocilindrico da 74 CV
Acceleratore Ride-by-wire
Frizione antisaltellamento assistita in coppia