Già da tempo su molte automobili è applicato il lane-keep assist, cioè il dispositivo che attraverso l’uso di telecamere e sensori aiuta il guidatore a mantenere la propria corsia di marcia. Ora
Honda ha brevettato un sistema del genere applicato alla motocicletta, che non si limita a rilevare lo scostamento rispetto alle righe longitudinali sull’asfalto e a segnalarlo, ma addirittura aiuta il pilota a ricondurre la moto sulla… retta via.
Telecamera e radar insieme
Si chiama MLKA cioè Motorcycle Lane-Keep Assist ed
opera per mezzo di una telecamera e un radar. Assomiglia a un ammortizzatore di sterzo collegato alle piastre della forcella, ma quella che sembra l’asta dell’ammortizzatore in realtà è un attuatore. Il dispositivo non è un semplice motore elettrico ma ha al suo interno un sensore di coppia che misura la spinta ricevuta dal manubrio e riesce a riconoscere se è per effetto di dossi sulla strada o è generata da un comando del pilota, intenzionale o meno. Se la telecamera rileva che la moto si sta allontanando dal centro corsia e non viene segnalata una spinta intenzionale sul manubrio,
l’MLKA interviene di conseguenza riportando la moto in direzione.
Ecco il sistema che "aiuta" il pilota e rientrare in "carreggiata". Assomiglia a un ammortizzatore di sterzo