NOVITA' MOTOCICLISMO

Honda brevetta il sistema per non uscire di corsia

Honda ha brevettato un sistema che rileva lo scostamento rispetto alla segnaletica longitudinale sull’asfalto e, oltre a segnalarlo, aiuta il pilota a ricondurre la moto sulla… retta via

Honda brevetta il sistema per non uscire di corsia
Già da tempo su molte automobili è applicato il lane-keep assist, cioè il dispositivo che attraverso l’uso di telecamere e sensori aiuta il guidatore a mantenere la propria corsia di marcia. Ora Honda ha brevettato un sistema del genere applicato alla motocicletta, che non si limita a rilevare lo scostamento rispetto alle righe longitudinali sull’asfalto e a segnalarlo, ma addirittura aiuta il pilota a ricondurre la moto sulla… retta via.

Telecamera e radar insieme
Si chiama MLKA cioè Motorcycle Lane-Keep Assist ed opera per mezzo di una telecamera e un radar. Assomiglia a un ammortizzatore di sterzo collegato alle piastre della forcella, ma quella che sembra l’asta dell’ammortizzatore in realtà è un attuatore. Il dispositivo non è un semplice motore elettrico ma ha al suo interno un sensore di coppia che misura la spinta ricevuta dal manubrio e riesce a riconoscere se è per effetto di dossi sulla strada o è generata da un comando del pilota, intenzionale o meno. Se la telecamera rileva che la moto si sta allontanando dal centro corsia e non viene segnalata una spinta intenzionale sul manubrio, l’MLKA interviene di conseguenza riportando la moto in direzione.

Ecco il sistema che "aiuta" il pilota e rientrare in "carreggiata". Assomiglia a un ammortizzatore di sterzo

Azione “discreta”
Dettaglio tutt’altro che trascurabile, l’azione deve avvenire in maniera impercettibile: pensate come vi sentireste se qualcuno cominciasse a spingere sul manubrio contro la vostra volontà… Appena la moto è rientrata in corsia l’MLKA si disattiva.
Il dispositivo è collegato anche alla unità di misura inerziale (IMU) che è montata ormai su numerosi modelli di alta gamma.
Difficile dire dove questa innovazione ci possa portare. È probabile che venga associata al cruise control adattivo ma a ben guardare è una strada che apre la porta a 1000 possibilità diverse, e se pensate che possa essere limitata alle supertourer, sappiate che Honda per la sua immagine di brevetto ha impiegato una moto sportiva. Sarebbe interessante sapere quali idee abbiano in testa.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    06 Dicembre 2023

    In India costa l’equivalente di 2.200 euro, ma ha una dotazione che la renderebbe interessante anche in Europa. Al momento però non è in programma l’importazione sui nostri mercati

  • Industria e finanza
    29 Novembre 2023

    A Tokyo hanno obiettivi importanti per le due ruote a zero emissioni: la casa giapponese promette 30 nuovi modelli e prezzi più bassi, grazie a nuovi e massicci investimenti

  • News
    27 Novembre 2023

    MotoGP news - Dopo l'ultimo Gran Premio di Valencia è arrivato l'annuncio tanto atteso: Luca Marini nel 2024 passerà in Honda. Dopo sei stagioni con VR46 lo attende un team ufficiale in cerca di rivincite

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet