Volete un motore
Harley-Davidson Panhead formato bonsai? Eccolo qui, lo produce una azienda che si chiama Cison e oltre ad essere realizzato con una cura straordinaria funziona perfettamente. Sta nel palmo di una mano e quando è acceso ha esattamente il rombo che vi sareste aspettati: gli scoppi ben distinti e un po’ irregolari di un motore Harley al minimo, con la tonalità più alta che consegue da una cilindrata molto, molto inferiore.
9 cm3 e 0,8 CV
Il bicilindrico a V di 45° ha una cubatura di 9 cm³, determinata da
misure di alesaggio e corsa 16,67 x 21 mm. È un quattro tempi con distribuzione ad aste e bilancieri e valvole in testa, può funzionare sia con normale benzina, sia con quella prodotta da Zippo per i suoi accendini, l’importante è ricordarsi di miscelarle al 25:1 con olio, perché la lubrificazione è a tutta perdita come in un motore a due tempi.
È minuscola anche la potenza, appena 0,8 CV, con un regime di rotazione che può andare da 2000 a 8000 giri/minuto, ed è
minuscolo il peso: 1500 grammi.
Il motore si avvia con un trapano che va inserito nella prese di forza sul lato sinistro, e vibra come quelli più grandi. Lo si può tenere esposto su una piattaforma come un modello statico da collezione, oppure montarlo su una automobilina radiocomandata.
Il mini-bicilindrico a V si chiama FG-VT9 e il suo prezzo tiene conto della grande precisione con cui sono realizzati tutti i particolari: costa 599,99 dollari, circa 530 euro al cambio attuale. Non è poco ma è davvero un gran bel giochino.