NOVITA' MOTOCICLISMO

EZ Raider HD4, l’elettrico inarrestabile

Assomiglia a un quad, ma si guida in piedi come un hoverboard e promette divertimento nell’offroad estremo. Ha sospensioni indipendenti, grandi pneumatici e trazione integrale grazie ai quattro motori nelle ruote. Le batterie sono da 3 kWh e l'autonomia di circa 80 km, disponibile anche la versione a due ruote motrici con batterie di minore capacità

EZ Raider HD4, l’elettrico inarrestabile
Al debutto in Italia
Progettato per scopi militari, è maneggevole e (quasi) inarrestabile sui terreni accidentati, perfetto per i pattugliamenti, ma pure per godersi la natura durante le escursioni nel tempo libero o per il lavoro in luoghi poco accessibili. Per questo l’EZ Raider HD4 della DS Raider è da qualche mese disponibile anche in versione civile e, soprattutto, sta per debuttare sul mercato italiano, importato dalla Intav di Anzio. Si tratta di un mezzo senz'altro curioso, se non altro per la sua difficile classificazione: assomiglia a un quad, ma ha una pedana che ricorda uno skateboard e si guida in piedi come un hoverboard. Più semplicemente si può definire un all-terrain vechicle (ATV) di dimensioni compatte (è lungo 165 cm e largo 70) pensato per muoversi con disinvoltura su sabbia, neve, fango e terreni sconnessi e rocciosi. A renderlo estremamente agile sono gli pneumatici larghi e tassellati, le sospensioni a ruote indipendenti con escursione di 50 cm, il peso contenuto (135 kg) e la trazione integrale. L’EZ Rider HD4 infatti è dotato di quattro motori da 1,2 kW inseriti nel mozzo delle ruote e capaci di spingerlo fino a 70 km/h. Ad alimentarli ci sono accumulatori da 3 kWh ricaricabili in circa 4-7 ore e sufficienti per escursioni fino a 80 km, anche se in condizioni gravose è facile che le percorrenze scendano a 40-50 km. Tra le qualità dell’EZ Rider HD4 citiamo pure la possibilità di affrontare guadi con profondità pari alla metà del diametro delle ruote, di salire le scale e di essere trasportabile grazie al manubrio ripiegabile. Oltre all’HD4, il modello è proposto nella varianti HD2 con due ruote motrici e nella versione base, sempre 2WD, con batterie di 1.740 Wh e peso contenuto a 90 kg. Disponibili tre tipi di carrello capaci di trasportare da 150 a 250 kg di merce. Due di questi, l’E Cart e l’E Cart HD, sono dotati di kit elettrico e di fatto, trasformano l’EZ Rider in un mini autoarticolato 6x6. Non ancora comunicati i prezzi.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Fuoriserie
    21 Settembre 2023

    Il mondo delle custom ha aperto le porte anche alle moto elettriche: Jürgen Becker ha voluto catturare tutta l'essenza del rock and roll con una special a zero emissioni davvero originale. Scopriamo come è fatta

  • Spy
    23 Agosto 2023

    Il futuro è elettrico e già ad agosto 2020 un team di sviluppo creato dalla casa indiana stava lavorando su diversi prototipi a emissioni zero. Il primo arriverà nel 2025

  • Green Planet
    22 Agosto 2023

    Tromox è un produttore di motociclette elettriche proveniente dalla Cina, e la sua ultima creazione, la Tromox MC 10, sta attirando l'attenzione grazie al peso piuma di soli 90 chilogrammi e alla velocità massima di 90 km/h

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet