NOVITA' MOTOCICLISMO

Escape e Relive, le news di Brera Cicli

Le due nuove e-bike brianzole sono accomunate dal motore Vinka E20 con 80 Nm di coppia e alimentato da batterie da 720 Wh per pedalate elettriche fino a 150 km. La Relive ha animo più urbano con battistrada più scorrevoli e telaio a scavalco basso. L’Escape è pensata per “scappare” dalla città grazie a ruote tassellate e freni idraulici più potenti

Escape e Relive, le news di Brera Cicli

Un kit giapponese

Doppia novità per il marchio del Gruppo Mandelli con due e-bike pensate per le “fughe” di primavera, l’Escape e la Relive. A caratterizzare entrambe è la presenza del kit Vinka, società giapponese di high tech specializzata nella produzione di sistemi per la mobilità sostenibile e con all’attivo più di 70 brevetti. Tra i molti kit in catalogo, i responsabili del gruppo brianzolo hanno scelto il motore E20, un’unità nel movimento centrale con 80 Nm di coppia. Un sistema adatto sia alla mobilità urbana sia per quella extraurbana grazie anche all’abbinamento con batterie integrate con 720 Wh di capacità sufficienti per assicurare fino a 150 km di pedalate elettriche prima della ricarica di 7 ore. A completare il kit è il dispaly Lcd a colori che riporta i principali dati del viaggio e dotato dei pulsanti per la selezione della modalità di assistenza preferita tra Eco (supporto dell’11%), Tour (46%), Boost (100%) e Auto con erogazione proporzionale alla forza impressa sui pedali.

 

Create per la città e per...scappare

I due nuovi modelli, per la verità, sono molto simili tra loro, tanto da condividere anche il listino di 2.960 euro. La principale differenza visiva riguarda il telaio, con scavalco basso per la Relive e con doppio tubo obliquo la Escape. Un modello, quest’ultimo, sviluppato per le escursioni fuori porta e dotato di cerchi a doppia camera da 27,5” con battistrada larghi 2,20" e tassellati per garantire maggiore grip sui terreni sterrati. Al comfort sono dediti la forcella ammortizzata e il portapacchi posteriore. Il cambio è il Shimano Altus a 9 velocità, mentre i freni idraulici hanno dischi da 180 e 160 mm. Di serie ci sono il cavalletto, l’impianto luci e i parafanghi. Il peso è di 25,5 kg, mezzo chilo in meno della Relive, e-bike dall’animo più urbano. Rispetto alla sorella ha ruote più strette (2”) e con battistrada più scorrevoli e dischi di 160 mm. Differenti anche i colori: blu e verde opachi per l’Escape, sabbia e verde per la Relive. Entrambe saranno in commercio a partire da metà aprile.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    01 Giugno 2023

    Sono una ventina i modelli del marchio americano proposti con ribassi di listino di interesse. Si parte dalle urban Adventure Neo e Mavaro Neo, ora in vendita da 2.299 euro, per arrivare alle trekking Tesoro Neo X e alle mountain bike di pregio, come Trail Neo e la Moterra Neo

  • Green Planet
    01 Giugno 2023

    Debuttano a giugno le tre nuove e-bike del gruppo Esprinet con motore nel movimento centrale firmato da altrettante aziende italiane: Oli, Askoll e Polini. Si tratta della city bike K1 creata per fornire comfort e sicurezza sulle strade urbane e di due MTB, la K2 con forcella ammortizzata e full suspension K3. Prezzi compresi tra 2.099 e 5.900 euro

  • Green Planet
    25 Maggio 2023

    Una polizza contro i furti gratuita per 12 mesi e un lucchetto per levare l’ansia di venire derubati della propria bici a pedalata assistita. È l’iniziativa del produttore lombardo rivolta a chi acquista un’e-bike nuova presso i rivenditori autorizzati entro il 15 agosto 2023

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Crossover e suv: 8 prove
Green Planet