NOVITA' MOTOCICLISMO

Emoving Days, idee per città “pulite”

Il quartiere CityLife di Milano ospiterà il 4 e 5 settembre la prima edizione della rassegna dedicata alle soluzioni per spostarsi in città a emissioni zero. Una manifestazione ricca di incontri su inquinamento, sharing mobility, mobilità dolce e altri temi sostenibili. Grandi protagoniste le e-bike con diversi modelli da vedere e provare nell’area espositiva

Emoving Days, idee per città “pulite”
Il futuro della mobilità urbana
Cresce la sensibilità verso la mobilità sostenibile e arrivano nuove rassegne a promuovere soluzioni efficaci per la decarbonizzazione dei trasporti. L’ultima nata è Emoving Days, evento in programma il 4 e 5 settembre nel quartiere CityLife di Milano dedicato soprattutto alle proposte per ridurre traffico e le emissioni di inquinamenti e di gas serra nelle città. Argomento dove le due ruote, dai monopattini alle moto elettriche, sono le principali protagoniste come confermano il programma e le adesioni alla manifestazione. L’Emoving Arena sarà aperta sabato 4 settembre alle ore 10.30 con il dibattito “Presente e futuro della mobilità: dati, trend, nuove prospettive” al quale partecipano Piero Nigrelli, direttore generale settore ciclo di Ancma, Edoardo Guerzoni, ricercatore di Assobici, e Federica Cudini, marketing manager di Bosch eBike Systems Italy. A seguire il talk “Tendenze della sharing mobility: micromobilità e uso efficiente dello spazio pubblico in città” con Luigi Refrigeri, data analyst dell’Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility affiancato dal presidente di Consumerismo Luigi Gabriele, dal segretario di Assosharing Andrea Giaretta e dal responsabile di Telepass Pay Massimiliano Malaspina. Tre gli incontri pomeridiani con avvio degli interventi alle 14.30 con “La qualità dell’aria nelle nostre città” con gli interventi della ricercatrice CNR-IIA Laura Tomassetti e della presidentessa dell’associazione Cittadini per l’aria Anna Gerometta. Alle 15.30 la handbiker Chiara Soma e la disability manager Barbara Chemotti dialogheranno con il co-fondatore di Remoove Mattia Bonanome in “Cicloturismo e disabilità” mentre l’incontro finale sarà “Mobilità sostenibile: pianificazione urbana e infrastrutture per la mobilità elettrica”. A dibattere sul futuro sostenibile delle città saranno cinque esperti, tra i quali il direttore di Euromobility Lorenzo Bertuccio, il direttore Area Pianificazione Mobilità di AMAT Valentino Sevino e l’amministratore delegato di BeCharge Paolo Martini.

Una domenica in bicicletta
La domenica è dedicata in prevalenza alle due ruote a pedali con primo incontro fissato alle 11.30 per parlare di “La bicicletta come veicolo di inclusione sociale”. A intervenire sull’utilizzo della cargo bike per iniziative sociali sono, tra gli altri, il titolare di Trikego Francesco Casoli, la presidentessa di You Able Onlus Maddalena di Lascio e la responsabile di Recup Elena Volturo. Nel pomeriggio (ore 14.30) si dialogherà di noleggio a lungo termine, sharing tra veicoli di privati e su come ridare valore economico alle batterie dismesse in “Il futuro della mobilità”. Tra i relatori citiamo il responsabile italiano di Swapfiets Emiliano Treggiari e gli amministratori delegati di InfinityHub-Bys, Remodule e Volvero: Massimiliano Braghin, Michele Franceschetti e Marco Filippi. Concluderanno la manifestazione “Nutrizione e bicicletta: consigli pratici” con la nutrizionista Elena Casiraghi e “La bicicletta come strumento di riduzione delle disuguaglianze e di conoscenza del territorio” con le Cicliste Per Caso (Silvia Gottardi e Linda Ronzoni), la responsabile del Touring Club Italiano Anna Di Paolo e i giornalisti Monica Nanetti e Marco Mazzei. Alle molte parole si affianca un'area espositiva dove si potranno vedere e provare diversi modelli elettrici, come le e-bike di Bergamont, Look, Merida, Trek e Vent, il monopattini di Segway o gli scooter elettrici di Horwin. Presente anche Ambra Italia, azienda che ha realizzato un kit per trasformare un vecchio ciclomotore Ciao in una e-bike.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    15 Settembre 2023

    La nuova city bike urbana del produttore taiwanese si caratterizza per un’estetica da bici muscolare e per il peso contenuto. Il trucco sta nel piccolo kit Mahle ebikemotion X35+ con motore da 40 Nm nel mozzo della ruota posteriore e nelle batterie integrate nel tubo obliquo da 250 Wh

  • Green Planet
    15 Agosto 2023

    Stile originale e grande praticità, la folding veneta pesa di 20 kg, ha piccole ruote da 16” e sistema di messa in piega rapido per che ne agevola l’uso in combinazione con i mezzi pubblici

  • Green Planet
    09 Luglio 2023

    È nato un colosso da più di 10.000 e-bike l’anno, o forse è più corretto dire che si è rafforzato. È il risultato di una joint venture fra la bolognese FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici) e la Armony, azienda impegnata nel mercato delle biciclette a pedalata assistita dal 2006

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet