NOVITA' MOTOCICLISMO

EICMA 2022, le novità di Kymco

Parecchio fornito lo stand KYMCO che a Milano, oltrea tre prototipi, le già viste Revonex e Supernex e lo scooter Ampelio realizzato in colalborazione con MV Agusta,  ha portato tutta la gamma e ben due novità, il Downtown 350GT e il Dink R

EICMA 2022, le novità di Kymco

Downtown 350 GT
Il Downtown 350 GT è una versione caratterizzata da una nuova carrozzeria più moderna e dotazioni aggiornate per aumentarne ulteriormente il comfort. Le nuove linee sono decisamente tese e rendono il design ancora più sportivo, mantenendo l’abitabilità per pilota e passeggero un riferimento tra gli scooter midi GT.  Lo scudo ha dimensioni generose, con gruppi ottici full LED a sviluppo verticale e indicatori di direzione a filo della carrozzeria.

La sella su due livelli, con rivestimento antiscivolo, ha la parte dedicata al passeggero molto estesa, con maniglie ergonomiche perfettamente integrate nel codone che rimane filante ed è impreziosito dal gruppo ottico posteriore full LED con indicatori di direzione integrati. Il motore del Downtown 350GT è il mono raffreddato a liquido da 321 cc, 28,3 CV che equipaggia anche la versione attuale, e anche in questo caso non manca il controllo di trazione mentre la ciclistica è composta da forcella e ammortizzatori con un’escursione rispettivamente di 110 mm e 108 mm. Le ruote da 14” e 13” montano un impianto frenante di qualità: disco anteriore da 260 mm di diametro con pinza a tre pistoncini e disco posteriore da 240 mm di diametro con pinza a doppio pistoncino. L’ABS è a doppio canale. 

Dink R
Seconda novità il Dink R 125 e 250. Visto sottoforma di concept lo scorso EICMA è arrivata finalmente la versione definitiva del commuter taiwanese, il più longevo della casa con i suoi 20 anni di produzione. L’ultimo nato della famiglia Dink, introduce un design completamente inedito, numerose soluzioni pensate per rendere gli spostamenti rapidi e sicuri ed è dedicato a chi si muove in città, avendo motore 125 e 150. Il Dink R è uno scooter GT compatto, merito dell’interasse contenuto in 137 cm e del peso a secco di soli 127 kg, e ha un design moderno e gradevole. L’ampio scudo con luci full led e il parabrezza slanciato garantiscono una protezione ottimale dall’aria e tutto è progettato per la massima praticità: sella ampia antiscivolo a 79,5 cm da terra, pedana piatta spaziosa mentre il vano sottosella può ospitare due caschi di cui un integrale e c’è un secondo vano per i piccoli oggetti nel tunnel anteriore. 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    08 Giugno 2023

    È la versione gran turismo del maxiscooter Kymco. Sfoggia una dotazione molto ricca tra cui spiccano l’ABS cornering e tre modalità di guida. Scudo e parabrezza, regolabile elettricamente, sono stati ridisegnati per una linea più filante e sportiva. noi l'abbiamo provato sulle stradel del Portogallo, ecco come va

  • Scooter
    29 Maggio 2023

    È la versione gran turismo del maxiscooter Kymco. Sfoggia una dotazione molto ricca tra cui spiccano l’ABS cornering e tre modalità di guida. Scudo e parabrezza, regolabile elettricamente, sono stati ridisegnati

  • News
    22 Maggio 2023

    Decisamente il Kymco KRV 200 non è uno scooter come tutti gli altri. La silhouette è grintosa, azzeccata, ma c’è molto di più. La Casa dichiara che si tratta dell’inizio di una nuova generazione di prodotti denominati PTM, cioè Power Transmission Module, contraddistinti dalla notevole innovazione tecnologica

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet