Sono ben quattro le novità portate da KL a EICMA 2021. Una scrambler e una crossover dotate di un inedito motore bicilindrico 500 da 48 CV, una motardina/endurina 125 e un grintoso scooter crossover. Guardate come sono fatti con il nostro video
Quattro novità
Allo stand KL abbiamo potuto ammirare quattro novità parecchio interessanti, la KL Artiglio, una scrambler dalle linee retrò che monta Pirelli Scorpion Rally con una lieve tassellatura da sterrato e sospensioni dalla lunga escursione per cavarsela in tutti i frangenti. La Raticosa, invece, è una crossover che monta, come la Artiglio, un motore bicilindrico parallelo 500 cm³ da 48 CV con distribuzione bialbero a 8 valvole e raffreddamento a liquido. Chiudono la rassegna la KXE 125, una motardina/endurina per sedicenni, e il Brera, scooter crossover “cattivo” e pieno di spigoli, che unisce le caratteristiche di un veicolo destinato al diporto cittadino a quelle necessarie per allargare il raggio d’azione (anche) agli sterrati leggeri.
Presentata come prototipo al salone di Milano, la versione da rally raid della Ténéré sembrerebbe cosa fatta, almeno guardando questi brevetti finiti in rete. Dunque è facile pensare che il modello definitivo possa arrivare molto presto, certamente prima della fine dell’anno giusto in tempo per EICMA 2022
Il salone di Milano si è confermato un appuntamento fondamentale per il settore delle due ruote, l'affluenza del pubblico ha raggiunto il limite massimo di capienza previsto dalle normative. I 342.644 visitatori hanno potuto muoversi in sicurezza e godere del grande spettacolo che EICMA ha offerto anche in questa edizione
Tante le novità allo stand Kymco che per il 2022 ha rinnovato i capisaldi della sua gamma a partire dall'Agility fino all'AK 550, ora disponibile anche in versione GT. Gradito ritorno anche per il Dink, proposto con una versione completamente rinnovata con motore 125