I numeri delle immatricolazioni parlano chiaro: il segmento delle crossover è quello che in Italia ha maggiore successo. Il marchio KL ha deciso di buttarsi nella mischia presentando la sua gamma di Adventure. Quella esposta a EICMA 2021 si chiama 500 X Raticosa, come uno dei passi montani più frequentati dagli “smanettoni”, tra Bologna e Firenze, ed è una crossover di facile accesso: leggera, poco impegnativa da guidare ed estremamente versatile. Sono caratteristiche comuni all’altra 500 proposta da KL, la Artiglio, con la quale ci sono parecchi punti di contatto (
cliccate qui per vedere come è fatta). Anche se l’impostazione è diversa, infatti, montano entrambe lo stesso motore: un bicilindrico parallelo di 500 cm³ con distribuzione bialbero a 8 valvole e raffreddamento a liquido. Le prestazioni promettono di essere ben gestibili:
48 CV/35 kW a 8.500 giri/minuto e 43 Nm a 6.500 giri/minuto, a portata di patente A2.
Ruote da 19 e 17 pollici
Anche le ruote hanno lo stesso diametro di quelle della Artiglio, 19” l’anteriore e 17” la posteriore, così come sono identici la forcella Kayaba completamente regolabile, e l’ammortizzatore (sempre Kayaba) regolabile in estensione, i freni sono Nissin con due dischi a margherita davanti e uno dietro. L’altezza della sella sale è di 820 mm da terra, mentre il peso è di
178 kg, 5 di più rispetto alla scrambler-naked.
In definitiva, la Raticosa è una Adventure d’accesso dalle linee piacevoli e accattivanti, allineata ai canoni estetici del momento e con qualche ”chicca” appagante, come le vistose protezioni paraurti in tubi, il set di valigie e il ”becco” anteriore.
Quanto costa la KL Raticosa
Prezzo di 7.450 euro franco concessionario.
Cliccate qui per vedere la nuova KL KXE 125.
Cliccate qui per vedere tutte le novità di EICMA 2021.