Dalla città all’autostrada
Tra le novità svelate al Salone di Milano da
Kymco c’è l'
Agility + 300 che va a completare la famiglia di ruote alte taiwanesi disponibili finora con motore 125 e 150 cm
3. Il nuovo Agility + 300 punta tutto su
praticità e tecnologia per primeggiare in un segmento molto combattuto come quello dei ruote alte di media cilindrata. Troviamo così ruote di dimensioni differenti:
anteriore da 16” e posteriore da 14”, freno a disco all’anteriore del diametro di
300 mm e posteriore di 240 mm. A spingere lo scooter taiwanese è invece un monocilindrico a due valvole di 276 cm
3, raffreddato a liquido, che eroga una potenza di
23 CV a 8.000 giri e una coppia massima di
22,5 Nm a 6500 giri; con questi dati l’Agility + 300 promette di essere un mezzo a suo agio in città, ma adatto anche a percorrere tratti in tangenziale o in autostrada o percorsi extraurbani. Interessante la capacità di carico: il sottosella è in grado di ospitare due caschi (di cui uno integrale), mentre la pedana offre uno spazio comodo e ampio per sistemare i piedi in posizione naturale, nonostante il tunnel centrale. Di serie l’Agility + 300 offre
parabrezza e paramani e sfoggia
fari full led che garantiscono la massima visibilità, sono presenti poi una
presa USB per caricare i dispositivi elettronici e il
sistema Kymco Noodoe che consente di connettere lo scooter al proprio smartphone, eliminando così qualsiasi distrazione per il conducente e fornendo al guidatore anche il navigatore satellitare e anche il
sistema Keyless, che, con un telecomando da tenere in tasca, consente di sbloccare e avviare lo scooter senza chiave. Il Kymco Agility + 300 sarà disponibile
da metà del 2019 a un prezzo ancora da definire.
Cliccate
qui per il nostro speciale Salone di Milano.