Tre ruote e un tetto
Tra gli scooter esposti allo stand milanese di
Kymco, il
concept CV3 potrebbe rappresentare il futuro della mobilità secondo la Casa taiwanese. Il CV3 abbina la
sicurezza offerta dalla doppia ruota anteriore al
riparo offerto dal tettuccio, disponibile quando si viaggia da soli: all’occorrenza
il baule che lo contiene può essere rimosso per sfruttare lo spazio per il trasporto di un passeggero. Il CV3, dunque, è in grado di trasformarsi in base alle necessità, confermando un’
attitudine multi-utility, una capacità di protezione e una sicurezza contro i pericoli delle strade cittadine. Se poi serve altro spazio di carico si possono applicare le
borse laterali (grazie allo spazio liberato dallo scarico posizionato nel sottopancia), mentre il vano sottosella può contenere anche un casco integrale. I designer hanno pensato anche ai più piccoli, con
pedane dedicate a trasportare in sicurezza i bambini. CV3 è agile in città, veloce sulle tangenziali e in autostrada. Lo
schienale del sedile anteriore è regolabile: il meccanismo, invece di nascondersi, si eleva a elemento distintivo di design. La comoda sella in alcantara è una citazione al mondo delle auto, mentre la strumentazione, come sulle moto “adventure”, è posizionato in modo da garantire la
massima leggibilità, e rappresenta la cornice ideale della piattaforma digitale Noodoe, che consente di connettere lo smartphone allo scooter. Il concept CV3 monta un
motore bicilindrico ad alte prestazioni con un sofisticato sistema d’iniezione a doppia mappa, inserito in un
telaio a doppio trave in alluminio. Il CV3 trova il suo habitat naturale nelle strade urbane: grazie all’architettura con due ruote anteriori
è sicuro sul pavé, non teme né le buche né le rotaie del tram, frena senza incertezze sul bagnato e sui fondi insidiosi. Fuori città, invece, si rivela un
brillante veicolo gran turismo. A ciò si aggiungono, infine, i proiettori full led e il faro anteriore con DRL, l’impianto frenante con pinze Brembo e l'ABS.
Se vuoi restare aggiornato su tutte le novità di EICMA 2017, visita lo
speciale di inSella.it.
E non dimenticate di condividere le vostre foto a EICMA usando gli hashtag ufficiali: #eicma #eicma2017 #eicmainsella