La mobilità futura secondo Kymco
Tra le novità dello stand di
Kymco c'è il CV2,
un concept che traccia le linee guida del futuro della casa taiwanese. Si tratta di uno scooterone con motore bicilindrico con un sofisticato sistema di iniezione a doppia mappa, inserito in un telaio a doppia trave in alluminio. Vera novità è però la capacità di trasformarsi in base alle necessità del momento, grazie a un'
abitabilità su misura: la sella del pilota ha il poggiaschiena regolabile, si può scegliere tra la configurazione monoposto per guidare in modo sportivo, magari con
il baule posteriore in posizione avanzata in modo da "centrare" le masse, oppure passare alla biposto, con bauletto arretrato per far posto al passeggero. I progettisti hanno pensato anche ai più piccoli, con poggiapiedi studiati per i bambini, mentre se serve maggiore capacità di carico si possono poi montare ampie
borse laterali, grazie allo spazio lasciato libero dallo scarico ora nascosto sotto la pedana. In aggiunta c'è un valido
sottosella sufficiente per un casco integrale.
Kymco promette anche una buona capacità in offroad: le strade bianche non sono un problema grazie a
pneumatici "all terrain" Metzeler e al parafango anteriore rialzato, anche la
strumentazione è da endurona: è posizionata in alto in modo da garantire la massima leggibilità e dotata della
piattaforma digitale Noodoe che consente di connettere lo smartphone allo scooter. A tutto questo si aggiungono, infine, i proiettori full led e l’impianto frenante con pinze Brembo e ABS.
Se volete restare aggiornati su tutte le novità di EICMA 2017, visitate lo
speciale di inSella.it.
E non dimenticate di condividere le vostre foto a EICMA usando gli hashtag ufficiali: #eicma #eicma2017 #eicmainsella