NOVITA' MOTOCICLISMO

Ecco le Harley-Davidson per la Cina

La Casa di Milwaukee vuole inserirsi nel fiorente mercato cinese e ha deciso di farlo con due modelli di media cilindrata denominati X350 e X500 sviluppati in collaborazione con Qianjiang Motorcycle

Ecco le Harley-Davidson per la Cina

Dopo tante anticipazioni, il 10 marzo in Cina sono state lanciate le Harley-Davidson sviluppate in collaborazione con Qianjiang Motorcycle (gruppo proprietario, tra l’altro di Benelli): due modelli di media cilindrata denominati X350 e X500 con i quali la Casa di Milwaukee vuole inserirsi nel fiorente mercato del Paese dei Draghi. Quasi in contemporanea le stesse moto sono arrivate negli Stati Uniti e il sito www.rushlane.com le ha fotografate in una scuola di guida, già dotate dei vistosi paracolpi arancione che garantiscono la sicurezza degli allievi.

Nessuna complicazione

Si tratta di veicoli molto semplici perché in un mercato come quello cinese limitare la componente prezzo è fondamentale. Dunque niente ausili di guida avanzati, e motori molto vicini a quelli del partner cinese: non grossi bicilindrici a V come quelli Harley ma bicilindrici paralleli raffreddati a liquido di 350 e 500 cm³. Non sono state diffuse informazioni sugli aspetti tecnici ma è ragionevole ipotizzare una potenza attorno ai 30-35 CV per Il più piccolo, che dovrebbe salire a 50 CV per la versione di maggiore cilindrata.

Ovviamente i due modelli hanno molte parti in comune, nella più classica logica dell’economia di scala: forcella a steli rovesciati, sospensione posteriore con un unico ammortizzatore disassato, ABS a doppio canale e davanti due dischi freno che per la 350 sono a margherita mentre la mezzo litro ne monta due convenzionali. Il cambio è a sei marce e la trasmissione finale a catena, non a cinghia come su numerose Harley “grosse”, perché qui l’impostazione è estremamente tradizionale.

Linea neo reteò

La linea comunque riprende quella delle moto americane, con uno stile da roadster neo-retró e alcuni elementi ispirati alla XR1200. Ci sono il faro circolare a LED, Indicatori di direzione alogeni, scarico basso e un serbatoio che riprende lo stile delle moto nate nel Wisconsin.

Molto semplice anche il cruscotto, costituito da tachimetro analogico e un piccolo display LCD rettangolare, senza funzionalità di connettività avanzata.

Rushlane.com sottolinea che gli americani hanno intenzione di rivolgersi anche verso l’India ed hanno già avviato una joint venture con Hero Motor Coreporation.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    21 Marzo 2023

    L’evento ungherese sarà qualcosa di spettacolare, con una miriade di attività e occasioni per divertirsi: test ride, concorsi, musica dal vivo, spettacoli stunt ed esposizioni

  • Moto
    23 Gennaio 2023

    Questo è un anno importante per la casa americana che festeggia i suoi 120 anni, ecco quindi la prima serie dei nuovi modelli per il 2023: CVO Road Glide Limited Anniversary e altre sei moto in edizione limitata, il ritorno della Breakout in una versione rivista, la nuova Nightster Special e il rinnovato trike Freewheeler

  • Spy
    27 Dicembre 2022

    La notizia trapela dall’Australia grazie ai documenti di omologazione presentati là insieme a due immagini della novità, : il primo evento di lancio delle novità della Casa di Milwaukee è previsto per il 18 gennaio e con ogni probabilità verrà inserita in questo appuntamento

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet