NOVITA' MOTOCICLISMO

È partita la produzione del primo scooter elettrico Fantic Motor

L’avvio della linea di montaggio nel Plant 2 di Motori Minarelli a Bologna è stato celebrato con una cerimonia alla quale hanno preso parte i dipendenti di Fantic Motor e Motori Minarelli e diversi ospiti

È partita la produzione del primo scooter elettrico Fantic Motor

Fantic Motor non perde tempo: lo scorso novembre al Salone di Milano aveva mostrato il suo primo scooter elettrico, Issimo City, e ad aprile lo ha messo in produzione. L’avvio della linea di montaggio nel Plant 2 di Motori Minarelli è stato celebrato con una cerimonia alla quale hanno preso parte i dipendenti delle due aziende, Fantic Motor e Motori Minarelli, e diversi ospiti tra i quali l’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, il vice sindaco della Città Metropolitana di Bologna, Marco Palmieri, e il sindaco di Calderara di Reno, Giampiero Falzone.

 

Linea di produzione moderna

Sono state allestite due nuove e modernissime linee di produzione dedicate alla Green Mobility, una delle quali è per Issimo City: 18 postazioni di lavoro e due presse, presto ampliate con marcatura automatica. Tutte le postazioni di lavoro presentano conduzione guidata della sequenza delle attività da svolgere. Alla fine del ciclo produttivo avviene la mappatura del veicolo che riguarda il motore, l’inverter, il cruscotto e la batteria. L’impianto ha una capacità produttiva di 100 veicoli al giorno e per il primo anno è prevista la costruzione di circa 20.000 veicoli elettrici.

Lo scooter Issimo City si aggiunge a Issimo 45, Issimo 25 e al monopattino TX a completamento della gamma Urban Mobility di Fantic, che abbraccia tutte le esigenze di mobilità, da quella ”dell’ultimo miglio” al commuting extraurbano. Il nuovo scooter elettrico è caratterizzato da un telaio a traliccio in alluminio e dalle ruote di 16”, Inizialmente sarà disponibile nella versione L1 e successivamente arriverà anche la L3. La dotazione standard prevede una batteria da 2,2 kilowattora, con la possibilità di aggiungerne un’altra arrivando a 4,4 kWh e portando così l’autonomia da 72 km a oltre 140.

 

Quanto costa l’Issimo

Sarà proposto nelle quattro colorazioni Neon Green, Fantic Red, Night Blue e Matt Grey, al prezzo di 3990 euro.

Nel corso della cerimonia il direttore generale di Motori Minarelli, Vittorino Filippas, ha annunciato che già dal 2023 il 50% della produzione di veicoli dello stabilimento emiliano sarà interamente elettrico.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    17 Maggio 2023

    La Caballero 700 è la prima moto della casa veneta con motore bicilindrico, si tratta dell'unità Yamaha montata su MT-07 e Tracer7 ma dotata  di elettronica dell'ultima generazione. L'abbiamo provata sotto una pioggia battente e vi raccontiamo come va!

  • News
    13 Dicembre 2022

    L’architettura è tradizionale, il nuovo motore MM300 – 300cc 2T FI Euro 5 è un monocilindrico a due tempi con raffreddamento a liquido e alimentazione e a iniezione elettronica. L’aspirazione è controllata da un pacco lamellare, e una valvola parzializzatrice dello scarico dal disegno innovativo garantisce prestazioni notevoli ai bassi-medio regimi

  • News
    17 Novembre 2022

    L'azienda di Mariano Roman lascia temporaneamente la MXGP per concentrarsi sulla classe di mezzo con Tom Guyon, mentre si impegna ancora di più nel rally Dakar e nel motomondiale Moto2

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet