Casa Marco Simoncelli era stata inaugurata lo scorso 20 gennaio, in occasione del compleanno del Sic, ma ora finalmente il centro socio-assistenziale destinato ai disabili è pronto ad aprire i battenti. La struttura, che si trova a Sant’Andrea in Besanigo, frazione di Coriano, è stata realizzata grazie alle tante donazioni spontanee e ai ricavati degli eventi in ricordo di Simoncelli. A distanza ormai di quasi 8 anni dalla scomparsa di Marco, l'affetto che tante persone continuano a provare per il campione romagnolo e la sua famiglia non è certo diminuito e ha contribuito a creare qualcosa di importante.
Tutto è pronto
L'annuncio è stato dato dallo stesso Paolo Simoncelli, che insieme alla moglie Rossella e a Kate Fretti, l’ex fidanzata del Sic, ha fondato e porta avanti la fondazione che porta il nome del pilota scomparso il 23 ottobre 2011 a Sepang. A gestire il centro sarà la comunità di Montetauro, una cooperativa di Coriano cui Marco era particolarmente legato. “Tra circa un mese la casa inizierà a ospitare i primi ragazzi – ha confermato il papà del Sic alla vigilia del GP di San Marino e della Riviera di Rimini-. Proprio in questi giorni stiamo ultimando i contratti per l’arredamento e le rifiniture e nelle prossime settimane arriveranno i mobili”.
Il centro di riabilitazione accoglierà 30 bambini disabili seguiti da 12 assistenti; funzionerà come day hospital per offrire gratuitamente ogni anno fisioterapia, cure, attività educative e scolastiche. È però anche un centro attrezzato per garantire un pasto caldo, sostegno alle famiglie e a tanti altri bambini per i quali l’accesso ai servizi di assistenza nel paese è estremamente costoso e limitato.
La prima vittoria in casa e le novità
Il fine settimana scorso è stato ricco di soddisfazioni anche professionali per Paolo Simoncelli, che ha vinto con il suo team la prima gara del motomondiale sul circuito intitolato al figlio: Tatsu Suzuki ha prima conquistato la pole position nel giorno di sabato e poi ha trionfato con i colori del Sic58 il giorno successivo. La vittoria ha contribuito anche a rendere meno pesante il dispiacere per l'infortunio occorso a Niccolò Antonelli, che si è fratturato il polso in una caduta a inizio gara. Antonelli spera di rientrare già in Thailandia, ad Aragon sarà sostituito da Davide Pizzoli.