Il marchio di proprietà del gruppo Bombardier potrebbe iniziare a produrre motociclette elettriche. Sono finiti in rete dei brevetti che mostrano di una piattaforma elettrica "flessibile" da cui far nascere modelli anche molto differenti tra loro. Ecco cosa ne sappiamo
Finalmente una due ruote
Nuovi documenti sembrano confermare che Can-Am, marchio del bruppo Bombardier, potrebbe produrre anche motociclette. Si tratterebbe in sostanza di una piattaforma modulare che potrebbe dare alla vita diverse declinazioni di due ruote elettriche. A confermare i progetti che potete vedere qui in alto e in gallery c'è anche la notizia che Bombardier ha acquistato Alta Motors, azienda californiana fallita nel 2018 e produttrice della bella moto da cross Redshift.
La piattaforma, stando alle immagini, dovrebbe essere composta da un telaio che contiene un pacco batteria posizionabile in maniere differenti per potersi adattare a diverse tipologie di moto. In pratica, secondo il brevetto l'intero pacchetto telaio-batteria potrà essere modificato nelle quote, ad esempio abbassando la parte anteriore e alzando la posteriore, oppure viceversa. Interessante anche il disegno del forcellone, che così come il telaio potrà adattarsi alle varie configurazioni. Il concetto all'origine del progetto è che la produzione delle varie moto potrà avvenire su una sola linea di montaggio, aprendo così a dei risparmi notevoli in fatto di costi e permettendo persino una produzione "agile" su ordinazione. Insomma, le premesse ci sono e sono parecchio interessanti, non ci resta che capire quando Can-Am deciderà di presentare le sue novità, se già nel 2023, oppure nel 2024. Stay Tuned!
Questo interessante brevetto depositato da Can-AM ci mostra una sospensione anteriore a forcellone oscillante con lo sterzo nel mozzo della ruota dotato di un piantone in “stile” automobilistico
Da pochi giorni Can-Am ha mostrato alcune delle sue novità, tra queste una curiosa versione del suo tre ruote Ryker: mentre gli altri sono destinati all’asfalto questo ha ambizioni di fuoristrada e non a caso si chiama Rally e promette derapate in off road (per chi ne sarà capace…)
Il produttore canadese Bombardier ha presentato sette prototipi di veicoli elettrici, tra questi da segnalare tre veicoli e tre ruote, di cui uno sviluppato sulla base della Can AM Ryker a benzina, una moto stradale e uno scooterone sportivo