La città “condivisa”Brescia è sempre più "condivisa", al servizio di car sharing attivo dal 2005 e a quelli di
biciclette in condivisione per bambini (BicinaMia) e grandi (BiciMia), si aggiungerà dal 31 marzo un servizio di
e-scooter sharing. Promosso da
Brescia Mobilità, mette a disposizione
tre scooter elettrici ME prodotti da ME Group. Per potere utilizzare il “Motorino Elettrico” è necessario avere almeno 14 anni, essere in possesso del patentino o di un'altra patente e avere il casco. L’accesso al servizio avviene tramite la registrazione al Bike Point in Largo Formentone (aperto dalle 9 alle 19 nei giorni feriali e dalle 9 alle 13 il sabato), dove è necessario lasciare una cauzione di 50 euro. Le tariffe di utilizzo sono di 5 euro per la prima ora, ma ad aprile sarà in vigore la promozione Happy Sharing che riduce il prezzo a 2,50 euro. Previste tariffe forfettarie per condividere lo scooter per 10 ore, pagando 15 euro o per 24 ore versando 20 euro.