NOVITA' MOTOCICLISMO

A Brescia un nuovo servizio di scooter sharing

Debutta nella città lombarda un servizio di sharing di scooter elettrici. Per utilizzarli è necessario avere 14 anni, essere in possesso di casco e patente e registrarsi al Bike Point lasciando una caparra di 50 euro. Il “nolo” costa 2,5 euro all'ora o 20 euro al giorno

A Brescia un nuovo servizio di scooter sharing
La città “condivisa”
Brescia è sempre più "condivisa", al servizio di car sharing attivo dal 2005 e a quelli di biciclette in condivisione per bambini (BicinaMia) e grandi (BiciMia), si aggiungerà dal 31 marzo un servizio di e-scooter sharing. Promosso da Brescia Mobilità, mette a disposizione tre scooter elettrici ME prodotti da ME Group. Per potere utilizzare il “Motorino Elettrico” è necessario avere almeno 14 anni, essere in possesso del patentino o di un'altra patente e avere il casco. L’accesso al servizio avviene tramite la registrazione al Bike Point in Largo Formentone (aperto dalle 9 alle 19 nei giorni feriali e dalle 9 alle 13 il sabato), dove è necessario lasciare una cauzione di 50 euro. Le tariffe di utilizzo sono di 5 euro per la prima ora, ma ad aprile sarà in vigore la promozione Happy Sharing che riduce il prezzo a 2,50 euro. Previste tariffe forfettarie per condividere lo scooter per 10 ore, pagando 15 euro o per 24 ore versando 20 euro. 
 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    21 Novembre 2023

    Dal monopattino alla microcar passando per e-bike, scooter e moto, tutti a batterie. Il marchio controllato da Keeway ha realizzato un gran numero di mezzi a zero emissioni dedicati alla mobilità urbana. E sono tutti interessanti

  • Green Planet
    17 Novembre 2023

    Nell’area dedicata alla mobilità urbana si sono viste molte soluzioni per rendere gli spostamenti cittadini sempre più sostenibili, a cominciare dalla scelta di veicoli a batterie, come e-bike, scooter e quadricicli. A contribuire a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti sono pure dispositivi tecnologici sviluppati per rendere più efficienti gli spostamenti pubblici e privati

  • Green Planet
    17 Novembre 2023

    Il legno di Okume proveniente da selvicoltura dichiarata al 100% sostenibile è l’elemento principale con cui è costruita la  Country, enduro dall’animo green ideata dalla start up piemontese Lignea

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet