NOVITA' MOTOCICLISMO

Brera Cicli, la protezione furto è gratis

Una polizza contro i furti gratuita per 12 mesi e un lucchetto per levare l’ansia di venire derubati della propria bici a pedalata assistita. È l’iniziativa del produttore lombardo rivolta a chi acquista un’e-bike nuova presso i rivenditori autorizzati entro il 15 agosto 2023

Brera Cicli, la protezione furto è gratis

Attivazione on line

Secondo le stime di Confindustria ANCMA su dati della Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) in Italia ogni anno ci sono circa 350/360 mila le bici e le e-bike sottratte dai ladri ai legittimi proprietari. Un problema tanto più rilevante quanto maggiore è il valore del modello, fattore che penalizza non poco soprattutto le vendite di bici a pedalata assistita che hanno listini più elevati. Per ridurre l’ansia da furto la Brera Cicli, marchio del Gruppo Mandelli, ha lanciato l’iniziativa Protezione Furto, nome che svela chiaramente l’intento della proposta: offrire la la polizza contro le sottrazioni gratuita per 12 mesi. A rafforzare la tutela della propria e-bike c’è in regalo anche un lucchetto Trelock con indicatore di livello minimo di sicurezza pari a 3 a persuadere i ladri a non rubare il ciclo. L’iniziativa è valida per gli acquisti effettuati entro il 15 agosto 2023, è riservata ai soli esemplari presenti nel catalogo 2023 del produttore lombardo e può essere richiesta solo da chi compra modelli nuovo presso i rivenditori italiani autorizzati di Brera Cicli, mentre non è valido per gli acquisti online. Per usufruire della promo, basta andare sul sito del costruttore e compilare l’apposito form “Attiva la protezione furto”. Attivata l’opzione la protezione parte in automatico a partire dalla data segnata sullo scontrino. In caso di furto sul territorio italiano, il cliente dovrà inviare foto dello scontrino e del lucchetto manomesso, nonché la denuncia effettuata alle autorità competenti. Accertato il furto Brera Cicli si impegna a fornire al cliente lo stesso modello sottratto (o di un modello simile, in caso di esaurimento scorte), previo il pagamento di una franchigia inclusa, per le e-bike, tra 600 e 1.480 euro.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    01 Giugno 2023

    Sono una ventina i modelli del marchio americano proposti con ribassi di listino di interesse. Si parte dalle urban Adventure Neo e Mavaro Neo, ora in vendita da 2.299 euro, per arrivare alle trekking Tesoro Neo X e alle mountain bike di pregio, come Trail Neo e la Moterra Neo

  • Green Planet
    01 Giugno 2023

    Debuttano a giugno le tre nuove e-bike del gruppo Esprinet con motore nel movimento centrale firmato da altrettante aziende italiane: Oli, Askoll e Polini. Si tratta della city bike K1 creata per fornire comfort e sicurezza sulle strade urbane e di due MTB, la K2 con forcella ammortizzata e full suspension K3. Prezzi compresi tra 2.099 e 5.900 euro

  • Green Planet
    24 Maggio 2023

    Le bici da carico riscuotono un successo crescente, merito della loro versatilità e praticità, ma pure di un’offerta sempre più ampia capace di andare incontro alle esigenze dei singoli ciclisti. Una varietà di proposte che si potrà vedere e provare il 27 maggio a Milano grazie alla presenza di numerosi modelli realizzati da 14 marchi presso La Stazione delle Biciclette

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Crossover e suv: 8 prove
Green Planet