NOVITA' MOTOCICLISMO

Bonus bici elettriche e monopattini, quanto vale, come si ottiene e chi ne ha diritto

L’approvazione del Decreto Rilancio ha ufficializzato le agevolazioni di 500 euro per l’acquisto di bici, e-bike e mezzi di micromobilità effettuati entro il 31 dicembre. Rinviato invece al prossimo anno il bonus per la rottamazione di una vecchia moto o auto. Ecco nel dettaglio come funzionano, a chi sono riservati e quanto valgono

Bonus bici elettriche e monopattini, quanto vale, come si ottiene e chi ne ha diritto
Bonus ebike e rottamazione
Comparso nella bozza del Decreto rilancio, poi eliminato e subito dopo ricomparso nel testo definitivo del 13 maggio dopo le proteste di associazioni e rivenditori, l’articolo 205 “Misure per incentivare la mobilità sostenibile” prevede un bonus di 500 per l’acquisto di biciclette, e-bike e mezzi della micromobilità, sharing compreso. Sempre nel Decreto Rilancio, è ricomparso anche il bonus mobilità con rottamazione, già previsto nel Decreto Clima del 2019 che è stato però rinviato al prossimo anno. Vediamo nel dettaglio come funzionano, chi ne ha diritto e quanto valgono.

- Bonus di 500 euro

Come funziona

Il bonus di 500 euro è valido per l’acquisto di biciclette, e-bike e mezzi della micromobilità, come monopattini, monoruota, segway e hoverboard. Probabilmente, cioè come ipotizzato in precedenza, verrà erogato sotto forma di sconto dal rivenditore. 



Chi ne ha diritto

Le agevolazioni possono essere richieste dai maggiorenni residenti nei capoluoghi di regione e di provincia, nelle città metropolitane e più in generale nei comuni con più di 50.000 abitanti. Attenzione però: può essere richiesto una sola volta per gli acquisti effettuati dal 4 maggio al 31 dicembre 2020 fino all’esaurimento fondi di 120 milioni di euro.



Quanto vale


Il contributo è concesso per coprire fino al 60% del costo del veicolo con un tetto massimo di 500 euro, ma vale anche per l’uso di servizi di mobilità condivisa a uso individuale di bici, monopattini e scooter.

- Bonus rottamazione RINVIATO al 2021

Come funziona

È valido per le rottamazioni effettuate dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 di moto fino a Euro 2 e anche Euro 3 2 tempi e auto Euro 3 e può essere utilizzato entro i successivi tre anni per comprare una bici, un e-bike o un mezzo di micromobilità, ma pure abbonamenti per il trasporto pubblico locale e regionale o per i servizi di sharing.



Chi ne ha diritto
Pensato per ridurre l’inquinamento e lo smog, il bonus è riservato agli abitanti nei comuni interessati dalle procedure di infrazione comunitaria per la violazione delle norme europee sulla qualità dell’aria. Per ottenerlo, sembrerebbe previsto un iter più complicato rispetto a quello del bonus da 500, necessario per accertare l’avvenuta rottamazione tramite la registrazione in un apposito sito, ancora da indicare.


Quanto vale

Il bonus concede 500 euro di incentivo per chi rottama motocicli omologati fino alla classe Euro 2 ed Euro 3 a due tempi e 1.500 euro per chi rinuncia alle auto omologate fino alla classe Euro 3. 



 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    19 Novembre 2022

    Pensati per andare sui terreni difficili, per correre in pista, per le consegne o per essere ripiegati con ingombri minimi. Al salone delle due ruote di Milano si sono visti monopattini per tutti i gusti, dal design ricercato e dai contenuti tecnici innovativi grazie anche all’uso di materiali preziosi come il carbonio. Alcuni sono concept, altri li vedremo sulle strade

  • Green Planet
    03 Settembre 2022
    La “stretta” sui monopattini elettrici è arrivata e a partire dal 30 settembre prossimo tutti gli esemplari nuovi messi in vendita dovranno essere dotati di frecce e freni su entrambe le ruote, azionabili separatamente; lo stesso obbligo verrà esteso a quelli già circolanti a partire dal 1° gennaio 2024.
  • Green Planet
    20 Giugno 2022
    Nato grazie al supporto del programma per favorire l’avvio di start up innovative di Honda, il monopattino Striemo punta alla sicurezza grazie alla presenza delle tre ruote, di un baricentro efficace e di un meccanismo di assistenza all'equilibrio. Ripegando il manubrio può essere trasportato come un trolley
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet