NOVITA' MOTOCICLISMO

Best, il kit di conversione di Bikee Bike

Kit per ebike - Questo dispositivo si applica al movimento centrale, è di facile installazione e promette buone doti di coppia utili per arrampicarsi sulle salite più ripide. Arriverà a gennaio 2015 a un prezzo di circa 1.200 euro

Best, il kit di conversione di Bikee Bike
Un motore con tre potenze
Il nome sembra un scioglilingua, ma potrebbe rilevarsi un prodotto dal futuro promettente. E' il Bikee Bike Best, ossia il kit Best per trasformare le bici muscolari in modelli a pedalata assistita progettato dalla Bikee Bike, start up emiliana già passata alle cronache per il rendering di una e-bike cattivissima, la Tomcat, la cui produzione è stata rimandata al 2015. A renderlo interessante sono diversi aspetti, tra i quali l'applicazione del motore nel movimento centrale che consente di avere un'efficienza elevata, un migliore bilanciamento dell'e-bike e di sfruttare appieno i rapporti del cambio. Inoltre, l'installazione sarebbe molto semplice visto che il motore ha ingombri compatti ed è integrato con la guarnitura anteriore da 42 denti (in sviluppo anche un modello per bici con doppia corona anteriore 42-28). Per applicarlo, dunque, sarebbe sufficiente rimuovere il movimento centrale e sostituirlo con il blocco motore, oltre a fissare le batterie ed effettuare i collegamenti del caso. Tra le doti del kit, almeno sulla carta, ci sarebbero anche i bassi consumi e la buona disponibilità di coppia che, sulla versione da 250 W, prevede 27 Nm nominali e 50 Nm di picco. Valori che crescono per le varianti pensate per Svizzera (motore da 500 W con 70 Nm di coppia massima) e per gli Stati Uniti (750 W, 150 Nm) che dovrebbero essere disponibili anche con acceleratore. Le batterie sono al litio con capacità da 300 o 400 Wh e sono pensate per garantire autonomie di circa 80 e 100 km, anche se la percorrenza dipende molto dal tipo e dal peso delle bici. L'inizio della produzione è previsto per gennaio 2015 con prevendita sul sito www.bikeebike.com e installazione presso alcuni ciclisti selezionati. Il prezzo della versione “italiana” da 250 W è stimato in 1.200 euro, cifra che sale a 1.600 per la 500 W a 1.800 per la 750 W.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    19 Marzo 2023

    Quest'anno la festa della mobilità sostenibile si svolgerà a Bergamo e Torino, dove i visitatori potranno partecipare a interessanti iniziative, ecco alcune anticipazioni del programma

  • Green Planet
    09 Marzo 2023

    Le due nuove e-bike brianzole sono accomunate dal motore Vinka E20 con 80 Nm di coppia e alimentato da batterie da 720 Wh per pedalate elettriche fino a 150 km. La Relive ha animo più urbano con battistrada più scorrevoli e telaio a scavalco basso. L’Escape è pensata per “scappare” dalla città grazie a ruote tassellate e freni idraulici più potenti

  • Green Planet
    19 Febbraio 2023

    Debuttano le e-bike del marchio britannico fondato dall’ex progettista Formula 1 Jon Whyte. I primi modelli a sbarcare nel nostro paese saranno le e-MTB come la top di gamma E-180 Works con geometrie racing, sospensioni da 180/170 mm e motore Performance CX Race Limited

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet