Bella e possibile, Triumph Speed Triple 1050 usata: pregi difetti e cosa controllare
La naked inglese piace sempre per la linea e il motore grintoso che spinge forte già dai medi regimi. Per “domarla” ci vogliono però piloti esperti

Moto
Punti di forza
La linea della Speed Triple è un classico: grintosa, essenziale ma elegante, ha fatto scuola ed è ancora attuale dopo quasi 10 anni. Il motore tre cilindri è goduriosamente “cattivo” sin dai regimi più bassi, spinge con vigore ai medi e ha tanta grinta anche in alto. La posizione di guida rialzata è naturale, ma soprattutto permette di sentire alla perfezione quello che accade sotto la ruota anteriore.
Su strada non delude: va guidata con decisione, ma in compenso è precisa nel tenere le traiettorie. Le sospensioni sono soddisfacenti e non danno problemi nemmeno in pista.
Su strada non delude: va guidata con decisione, ma in compenso è precisa nel tenere le traiettorie. Le sospensioni sono soddisfacenti e non danno problemi nemmeno in pista.
Image

Vecchio stile ma chiaro il cruscotto della Speed Triple
Punti deboli
Il comfort è limitato: zero protezione dall’aria, sella poco imbottita, scarichi alti che aromatizzano la schiena e per il passeggero poi c’è solo un piccolo strapuntino. Il raggio di sterzo è limitato, in manovra si fatica. Sulla prima serie i freni anteriori non erano granché e il comando era poco dosabile. La situazione è nettamente migliorata nel 2008 con l’arrivo di pinze freno radiali Brembo. Non c’è l’antifurto con immobilizer che invece offre la maggior parte delle concorrenti: un invito a nozze per i ladri. E non ci sono “aiutini” elettronici (a parte l’ABS optional dal 2010): servono piloti con esperienza.
Image

Gli scarichi alti scaldano e "profumano" la schiena di pilota e passeggero
Cosa controllare
- Centralina Segnalati alcuni problemi sulla centralina, se al minimo il motore è irregolare state alla larga: spese in vista.
- Viti di fissaggio Occhio in particolare a quelle delle protezioni anticalore dei silenziatori, della cornice del radiatore e dei paratalloni delle pedane.
- Elaborazioni Occhio a modelli troppo “pasticciati”, mettere le mani sulla Speed Triple è una forte tentazione per i proprietari.
- Collettori scaricoPassano sotto al motore e sono molto esposti a colpi, nonché ai sassi sparati dalla ruota anteriore.
Pneumatici e catena Le gomme e la catena si consumano in fretta: con una Speed è difficile non aprire il gas ogni volta che si può...
Quotazioni medie
- da 3.000 a 6.000 euro.
La Speed Triple è una naked di successo amata da folte schiere di appassionati che animano i forum e i raduni a lei dedicati. Insomma, è un modello di culto: per questo tiene abbastanza bene il valore e si rivende sempre senza troppe difficoltà. Le prime serie comunque oggi sono alla portata di molte tasche. Quotazioni ancora più interessanti per i modelli più vecchi dei primi anni 2000.
I rilevamenti
- Velocità massima 240,8 km/h
- Accelerazione 0 – 400 11,8 sec.
- Consumo extraurbano 22,8 km/litro
- Peso 209
Foto e immagini





Aggiungi un commento