NOVITA' MOTOCICLISMO

Il brutale fascino della MV Agusta: Brutale 1000 RR Assen serie speciale

Eccola qua l’edizione specialissima annunciata nei giorni scorsi da MV Agusta: Brutale 1000 RR Assen, serie limitata a soli 300 esemplari numerati prodotti a mano per celebrare 35 vittorie ottenute dalla Casa varesina sul leggendario circuito olandese, quello che viene chiamato ”La Cattedrale della Velocità”. MV Agusta è il costruttore italiano più vincente e Il terzo in assoluto nell’albo d’oro del circuito “van Drenthe”.

Il brutale fascino della MV Agusta: Brutale 1000 RR Assen serie speciale

Gioiello raffinato

Sono passati quasi cinquant’anni dall’ultimo successo di una MV Agusta ad Assen, ottenuto nel 1976 da Giacomo Agostini nella classe 350, ed è nel ricordo di questa affermazione che viene lanciato il nuovo modello, frutto della collaborazione con il famoso circuito. La base tecnica è quella della Brutale 1000 RR 2023, sulla quale già sono stati effettuati significativi aggiornamenti tecnici quali il cambio elettronico più rapido e dolce negli innesti grazie ad interventi hardware e software; il motore è il quattro cilindri in linea varesino di 998 cm³, per il quale vengono dichiarati 208 CV (153 kW) a 11.000 giri/minuto e 116,5 Nm a 11.000 giri/minuto, che raffrontato al peso a secco di 186 kg (cioè 197 kg in ordine di marcia) significa un rapporto peso/potenza di 1,1 CV/kg. La versione ”Assen” spicca per la livrea Blu Nordico, Argento Ago e Oro, elegante e sportiva, ma ci sono anche esclusività a livello tecnico: in particolare i leggerissimi cerchi in fibra di carbonio Rotobox caratterizzati da razze sottilissime, e sono in fibra di carbonio anche le paratie che proteggono i collettori di scarico sui due lati della moto, tutti gli elementi stilistici e funzionali a corredo del gruppo ottico anteriore e i pannelli nella zona del serbatoio.

Sella in alcantara

Le piastre laterali del telaio e il braccio della sospensione sono in colore argento, a contrasto con la tinta scura del traliccio di tubi in acciaio, la sella è rivestita in Alcantara blu e il serbatoio ha la doppia colorazione blu/ argento. Come per ogni edizione speciale MV Agusta c’è a corredo il racing kit che prevede terminali di scarico Arrow in titanio e la centralina dedicata per ottenere il massimo della potenza, leve freno e frizione lavorate CNC, cover in fibra di carbonio per la sella del passeggero, tappo in alluminio, telo coprimoto e certificato di autenticità.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    13 Novembre 2023

    La Cortina realizzata in tiratura limitata e la Amo RR9 con il sofisticato cambio Pinion erano le due e-bike della casa varesina esposte a Milano. Modelli accomunati dall’apprezzato telaio, dal sistema elettrico Mahle X35 e dalla forcella in carbonio

  • Moto
    07 Novembre 2023

    MV Agusta torna a EICMA con la LXP Orioli, una tuttoterreno che sotto i colori del mitico Edi sfoggia un tre cilindri da 931 cm3 e 124 CV. Sarà realizzata in soli 500 esemplari numerati e certificati. Altra novità è la Superveloce 1000 Serie Oro, ora in produzione dopo la presentazione come concept lo scorso anno 

  • Industria e finanza
    04 Novembre 2023

    Gli austriaci erano entrati in azienda con il 25,1% delle azioni nell’ambito di un aumento di capitale, ed era facile indovinare che non si sarebbero accontentati di restare in seconda fila…

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet