Il video del viaggio
Un viaggio in solitaria di 82mila km attraverso il continente americano compiuto in sella a una Vespa di quarant’anni. L’avventura di Ilario Lavarra, milanese classe 1982, è diventata un libro, 21 Americhe, nel quale lo stesso viaggiatore/autore racconta le impressioni, le scoperte e i pensieri che l’hanno accompagnato durante i 18 mesi di viaggio. Ne parlavamo
qui. Non un’impresa, o meglio, non solo, ma anche e soprattutto una scelta di vita, una presa di coscienza, un sogno realizzatosi grazie a qualche sacrificio e a tanta determinazione. Ilario ha messo da parte i soldi necessari lavorando per quattro anni in una fonderia di Modena, ha preparato la sua Vespa ed è partito senza alcuno sponsor e senza alcun itinerario ben preciso. “
Ho lasciato che ogni giorno fosse per me una libera scoperta”, ha spiegato,
“come è logico aspettarsi, mi sono capitate infinite esperienze, avventure e disavventure. La parte più difficile è stato trasmettere l’evoluzione che il viaggio ha comportato su di me, sul mio modo di osservare il mondo, chilometro dopo chilometro. Spero di esserci riuscito”. Edite da Ultra editore, le 332 pagine di “21 Americhe” sono già disponibili in libreria e su
Amazon a 15.00 euro.
Da poco, invece, è stato pubblicato un video che, attraverso immagini e brevi spezzoni catturati tra l’Alaska e l’Argentina, tra Cuba e New York, ci regala un’idea - anche se vaga - di cosa significhi realmente immergersi in una simile avventura. Eccolo.