Salta al contenuto principale

In Italia a luglio si svolgerà il Rally Motociclistico Mondiale Fiva

L'appuntamento organizzato ogni anno dalla Fiva (Fédération Internationale des Véhicules Anciens) quest'anno si svolgerà nel nostro paese e più precisamente tra le Marche e la Romagna, terre "motoristiche" di lunga tradizione. Il Rally Motociclistico Mondiale è uno degli appuntamenti più importanti per gli amanti delle moto d'epoca e vi partecipano moto di grande valore storico.

Un Rally per moto d'epoca

Il Rally Motociclistico Mondiale, organizzato ogni anno dalla Fiva (la federazione internazionale dei veicoli storici), è una delle manifestazioni per moto d'epoca più prestigiose e quest'anno si svolgerà in Italia dal 28 giugno al 1 luglio. L'organizzazione dell'evento è stata affidata all'ASI (Automotoclub Storico Italiano), la manifestazione si svolgerà tra Marche e Romagna, punto di partenza Gabicce Mare. Il Rally inizierà il 28 giugno e sarà suddiviso in tre tappe. Per gli appassionati questa è l'occasione per ammirare 130 esemplari di moto tra le più belle e rare mai prodotte. Se giugno vi sembra troppo lontano e 130 esemplari vi sembrano pochi potete sempre rifarvi gli occhi l'11 maggio sul circuito di Varano de' Melegari, quando andrà in scena l'Asimotoshow, una delle manifestazioni nazionali più importanti per gli appassionati. All'evento in provincia di Parma sono attese più di 1.000 moto provenienti da tutta Europa.

Il programma completo del Rally Motociclistico Mondiale

Giovedì 28 Registrazione e benvenuto ai partecipanti a Gabicce Mare, presso Il Grand Hotel Michelacci, la sera trasferimento a Pesdaro per una serata dedicata alla Benelli, con visita al museo.

Venerdì 29 – percorso 135 km -  Visita a Urbino e in seguito si prosegue nella zona del Furlo con la sua fantastica Gola. Dopo il pranzo, sosta al Convento Francescano del Beato Sante del 1223. Rientro a Gabicce e cena sul mare in Hotel.

Sabato 30 - percorso 105 km -  direzione Repubblica di San Marino: visita del centro storico e poi via verso il Borgo medioevale di Montegridolfo. Cena di Gala in Hotel a Gabicce e con la consegna dei riconoscimenti.

Domenica 1 luglio – percorso di soli 50 km. – da Gabicce a Pesaro sulla strada panoramica e visita al Museo Morbidelli. Trasferimento nella centrale Piazza del Popolo per assistere ad un concerto di musiche Rossiniane. Rientro a Gabicce.
Al termine un buffet e un arrivederci da parte dell’ ASI e rientro a Gabicce.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento