NOVITA' MOTOCICLISMO

Yamaha R1 2015, ecco come la vede Yakusa Design

Yamaha R1 – La nuova supersportiva di Iwata è attesa per la fine dell’anno e non si placano le possibili interpretazioni di come potrebbe essere. A provarci, questa volta, è stato lo studio di design Yakusa che prevede per la nuova millona Yamaha forme spigolose e più aggressive

Yamaha R1 2015, ecco come la vede Yakusa Design
Sarà così?
La nuova Yamaha R1 è forse una delle moto più desiderate dagli appassionati e, benché non sia stata ancora confermata a livello ufficiale, dovrebbe essere una delle protagoniste dei saloni invernali. Dal punto di vista estetico, a parte una foto paparazzata in campo lungo in cui si intravede una presa d’aria frontale, non sappiamo ancora nulla. A darci un suggerimento di come potrebbe essere ci ha pensato Yakusa Design che ha relizzato un’interessante bozzetto di quella che potrebbe essere la nuova R1. Rispetto al vecchio modello, dunque, troviamo uno scarico basso al posto dei due terminali sotto la sella e perciò un posteriore complessivamente più affilato e snello. Cambiano anche le forme del serbatoio e, soprattutto, quelle del frontale. I due occhioni tipici della R1 ora sono più “arrabbiati” e spigolosi ma, nell'interpretazione Yakusa manca la presa d’aria frontale data per certa per il 2015. Riguardo la scheda tecnica ovviamente non si sa nulla di certo ma secondo voci bene informate, la nuova maxi di Iwata promette CV in quantità e tanta elettronica. Per quanto riguarda il motore si parla di un quattro cilindri Crossplane (CP4) rivisitato. Inoltre, pare che Yamaha proporrà addirittura due versioni della R1: un modello performante con sospensioni dedicate all’uso in pista e un controllo di trazione più racing; l’altro, “standard”, meno costoso, e con una trasmissione semiautomatica come optional. Per quanto insolito, del nuovo cambio a doppia frizione si era parlato quando è circolato il disegno utilizzato per depositare il brevetto: il cambio Yamaha è stata inserito proprio su quella che sembrava essere una R1. Di certo la nuova maxi Yamaha sarà un concentrato di elettronica: oltre all'ABS Racing, infatti, ci saranno mappature motore e il controllo di trazione, "giocattolini" ormai comuni sulle sportive da pista attuali, probabilmente arriveranno le sospensioni a regolazione elettronica (al debutto quest'anno sulla Super Ténéré e poi su FJR 1300) e altri dispositivi  come l'anti wheeling e un sistema di gestione del freno motore. Inoltre, Motorcycle News parla anche di un'eventuale nuova R6 che il mondo degli “smanettoni” attende da parecchi mesi. Ai prossimi Saloni di Colonia e Milano avremo certamente delle belle sorprese. 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    22 Ottobre 2020
    È iniziata oggi l’asta per aggiudicarsi la Yamaha YZF R1 “Piro Replica” realizzato da Yamaha Motor Europe in memoria di Fabrizio Pirovano. Il ricavato verrà devoluto in beneficenza alla Fondazione Oncologia Niguarda Onlus
  • Moto
    29 Luglio 2017
    L’ultimo decennio del XX secolo è stato un periodo fantastico per le moto sportive, in quei 10 anni nacquero modelli che sono entrati nella storia delle moto, eccone 5 che non dovrebbero mancare nei garage dei collezionisti
  • News
    02 Marzo 2015
    Il quadro strumenti della nuova Yamaha R1 è tanto bello e completo, quanto complicato. Le informazioni disponibili sono tantissime, così come i settaggi che permettono letteralmente di cucirsi addosso moto. Se volete capirci qualcosa, Yamaha ha messo a disposizione un tutorial online per “familiarizzare” con i comandi...
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet