Tanto spettacolo e divertimento
L’Emilia-Romagna è la terra dei motori e dopo la terribile alluvione che l’ha colpita, Aprilia ha deciso (in accordo con la Marina Militare e la Protezione Civile) di svolgere comunque l’evento di Aprilia All Stars, ma a totale supporto di questa delicata situazione. Scenario non poteva che essere il Misano World Circuit Marco Simoncelli e l’evento ha voluto portare un aiuto concreto alle comunità colpite. Il clima era quindi un bel mix tra la festa dei motori e la gara di solidarietà, con migliaia di appassionati accorsi e la presenza dei piloti Aprilia Aleix Espargaró, Maverick Viñales, Lorenzo Savadori, Miguel Oliveira e Raul Fernandez. A loro si sono poi uniti i piloti leggenda e iridati come Max Biaggi e Loris Capirossi e Alex Gramigni e a completare queto scenario c’era l’animazione di radio DeeJay e M2O.
La donazione di 200mila euro da parte del gruppo Piaggio
L’ingresso per tutti gli appassionati era gratuito e Aprilia e il gruppo piaggo avevano annunciato di voler fare una donazione in base a quante persone c’erano all’evento. Il totale della cifra donata alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna è stata di 200mila euro contando un contributo di 10 euro per ogni appassionato intervenuto a Misano e il ricavato dalle molte iniziative di raccolta fondi che hanno coinvolto piloti e pubblico. Coinvolti in prima linea anche i piloti Aprilia che hanno messo all’asta alcuni dei loro oggetti come caschi, tute, stivali. Ovviamente in pista non è mancato lo spettacolo. Sulla pista adriatica si sono svolte le esibizioni delle RS-GP, guidate dai piloti Aprilia MotoGP, delle Superbike RSV4 fino alle leggendarie 250 2T. Come sempre le quarto di litro, che hanno portato al palmares di Aprilia 18 titoli mondiali e 143 vittorie nei GP, sono state tra le moto più ambite dai piloti.