Salta al contenuto principale

Acosta-Marquez: duello dentro e fuori dalla pista per il trono di Spagna

Il rookie e il campione si contendono le attenzioni dei media, regolando le proprie sfide in pista a suon di sorpassi. Pedro Pe è partito forte in campionato, ma ora Marc sembra avergli preso le misure

Marquez ha 114 punti ed è terzo nel mondiale, Acosta ne ha 83 ed è quinto (qui la classifica completa della MotoGP), sono i due spagnoli che più scaldano il tifo degli appassionati iberici e planetari.


Chi lo avrebbe mai detto?

Se per un attimo proviamo a dimenticarci delle prime sei gare della stagione e guardiamo i semplici numeri della classifica, non c'è nulla di strano nel vedere Marc così in alto e Pedro leggermente attardato. L'otto volte campione del mondo non ci ha messo moltissimo ad adattarsi alla Desmosedici, è già andato a podio 3 volte e nel complesso ha recuperato 48 posizioni in 12 gare tra lunghe e Sprint. Nelle gare corte poi ha raccolto altre 3 medaglie e ormai manca solo la vittoria per decretare il ritorno di Marquez nell'olimpo della MotoGP. La progressione insomma è evidente.

Pedro Pe invece sta attraversando un periodo di assestamento: dopo i fuochi d'artificio dell'apertura di stagione, con 2 podi nelle prime 3 gare, ha rallentato un attimo il passo in Spagna e Francia. Ieri è stato davvero incisivo centrando il terzo posto pur beneficiando delle cadute altrui, oggi invece ha raccolto un quattordicesimo posto a causa di una caduta mentre era secondo. 

Non bisogna dimenticarsi che Acosta è un rookie, e che per quanto la GasGas (o KTM) sia una moto più che valida, non è la Ducati delle meraviglie e forse non è nemmeno a livello dell'Aprilia. Binder d'altronde è 13 punti indietro ed è andato a podio solo nella gara di apertura. Insomma, Acosta sta già facendo più di quanto ci si potesse aspettare alla vigilia del campionato.


Le due fazioni

A scaldare gli animi del confronto Marquez-Acosta sono state soprattutto le prime due gare, nelle quali il debuttante è riuscito a sorpassare altrettante volte Magic Marc, facendo gridare forse con un po' troppo anticipo al passaggio di consegne tra i due fenomeni. Anche Dorna, con la sua produzione televisiva, ha raccontato molto del dietro le quinte del nuovo talento, lasciando temporaneamente in disparte Marquez.

La situazione però sembra ora avere ritrovato un equilibrio, e ieri al Montmelò, Marc ha restituito ad Acosta uno dei sorpassi subiti. Se in Texas il duello tra i due aveva portato Marquez a esagerare, in Catalunya si è visto un approccio più maturo del pilota Gresini, che sembra non avere più la pressione di dovere dimostrare di essere ancora il più forte.

Per quanto riguarda il seguito mediatico, i numeri non sono invece ancora paragonabili: su X, Marquez ha 2,6 milioni di follower contro i 56mila di Acosta, su Facebook siamo a 4,6 milioni contro 92mila, su Instagram 7 milioni contro 777mila.

La sfida sembra tuttavia più che mai aperta: chi tra i due riuscirà per primo a vincere una gara in questa stagione? Il pronostico è quanto mai incerto...


 


 

Aggiungi un commento