MotoGP - Bagnaia in crisi, colpa della Ducati GP25 o merito di Marquez?
Il difficile inizio di stagione di Francesco Bagnaia riaccende il dibattito: i problemi derivano davvero dalla GP25 o il confronto con Marc Marquez ha alzato semplicemente l’asticella?

Un feeling che non arriva
Dopo nove Gran Premi, Bagnaia si trova a inseguire in classifica generale, con un distacco di 110 punti da Marc Marquez. Un divario che brucia, soprattutto alla luce delle difficoltà persistenti con la Ducati GP25. Il torinese ha spiegato più volte di sentirsi in balia della moto, incapace di guidarla con lo stile che lo ha portato a vincere due titoli. "Ho sempre portato io la moto in giro facendo quello che volevo, mentre quest'anno sono in balia di quello che mi chiede di far lei", ha dichiarato dopo il GP del Mugello. Le problematiche principali riguardano la stabilità all’anteriore e la difficoltà nel frenare in modo efficace: "Se stacco con le ruote allineate mi si chiude l’anteriore, se lo faccio di traverso non mi fermo". A rendere più difficile la situazione, la sensazione che la GP25 sia più adatta allo stile di Marquez, che predilige il sottosterzo: "A lui piace, io fatico molto di più".

Pirro: "Marquez è un fuoriclasse"
Sul tema è intervenuto anche Michele Pirro, collaudatore Ducati, che ha minimizzato le differenze tecniche tra GP24 e GP25, puntando invece sul valore assoluto di Marquez. "Le differenze tra le moto sono minime. L’anno scorso Bagnaia partiva davanti e gestiva, oggi se resti dietro l’aerodinamica si annulla e devi fare tutto con il resto delle tue armi. Ma contro Marc Marquez è normale faticare. Non è Jorge Martin, è un fuoriclasse, forse il più forte della storia". Un giudizio netto che sposta l’analisi: più che una crisi tecnica, quella di Bagnaia potrebbe essere una crisi di confronto, aggravata dal trovarsi fianco a fianco con un otto volte iridato ora in piena forma.
Una questione di talento e adattamento
Insomma, quest'anno pare avremo risposta a una domanda interessante: per la prima volta, Marquez e Bagnaia si sfidano ad armi pari, con lo stesso pacchetto tecnico, quindi potremo capire chi, in sella alla GP25, è il più forte. Per ora il confronto pende tutto dalla parte dello spagnolo. Mentre Bagnaia cerca un equilibrio che ancora non arriva, Marquez si adatta, sfrutta e domina, senza farsi toccare materialmente, tantomeno psicologicamente, da alcunché. Pecco riuscirà a risollevarsi di fronte a questo schiacciasassi?
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare