PROVATA DA VOI

Yamaha X-City 250 2015

Provata da:
Valutazione: 
4.6
YAMAHA XCITY 250 TOPCASE
  • Comfort: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Posizione di guida: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Tenuta di strada: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Finiture: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Consumo: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Freni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Vano sottosella: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Sospensioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
Perché l'ho comprata o provata:
Ottimo rapporto qualità - prezzo
Com'è
PREGI: - Linea molto bella, sicuramente tra i meglio disegni per gli scooter a ruote alte; - Enorme spazio per portare roba (vano sottosella molto grande + bauletto da 39 litri + gancio sul retroscudo per portare le borse della spesa + piccolo vano portadocumenti nel retroscudo). Ci puoi andare a fare la spesa; - Ottima protezione da agenti atmosferici usando il parabrezza grande; - Ruote alte, fondamentali per girare per Roma, che quando piove si formano enormi buche; - Ottimo impianto frenante; - Ottimo consumo; - Eccellente rapporto qualità - prezzo. DIFETTI: La potenza del motore è buona ma non eccezionale. Forse Yamaha potrebbe mettere un motore con 3-4 CV in più, giusto per avere una velocità di punta superiore per andare in autostrada. Va detto però che è nato per la città e in questa situazione il motore che ha è più che abbondante, anzi ottimo in termini di ripresa ed accelerazione.
Alla guida
Giro per Roma quasi tutti i giorni con questo scooter e sono molto soddisfatto. Ha una ottima coppia che si apprezza nelle partenze da fermo e utile sopratutto quando trovi il semaforo giallo (in quel caso basta un colpo di accelleratore e attraversi l'incrocio in un lampo). La velocità massima è discreta per un 250 (siamo sui 125 Km/h effettivi) ma non eccezionale, e se vai sull'autostrada ti rendi conto che desidereresti qualcosina in più. Ma d'altronde è uno scooter nato per la citta. Ottima la tenuta di strada anche in due, cosa che si apprezza molto quando vai fuori città. E ottimo anche l'impianto frenante che diverse volte mi ha cavato d'impaccio ed evitato brutti incidenti.
La comprerei o ricomprerei?
Certamente. Consideriamo che questo scooter in versione top-case costa 4.000 euro. Per fare un paragone con la stessa cifra ci compri una vespa 125 primavera. Ma questo è decisamente molto meglio! Secondo me questo scooter è migliore come rapporto prezzo - qualità del suo fratellino XMAX 250, che ha il solito motore e costa diverse centinaia di euro di più.
PROVE LETTORI CORRELATE
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
LE PROVE DEI LETTORI PIU' LETTE